CRISTIANI E PAGANI
1
Uomini vanno a Dio nella loro tribolazione,
piangono per aiuto, chiedono felicità e pane,
salvezza dalla malattia, dalla colpa, dalla morte.
Così fanno tutti, tutti, cristiani e pagani.
2
Uomini vanno a Dio nella sua tribolazione,
lo trovano povero, oltraggiato, senza tetto né pane,
lo vedono consunto da peccati, debolezza e morte.
I cristiani stanno vicino a Dio nella sua sofferenza.
3
Dio va a tutti gli uomini nella loro tribolazione,
sazia il corpo e l’anima del suo pane,
muore in croce per cristiani e pagani
e a questi e a quelli perdona.
STAZIONI SULLA VIA VERSO LA LIBERTA’
Disciplina
Se tu parti alla ricerca della verità, impara soprattutto
la disciplina dei sensi e dell’anima, affinché i desideri
e le tue membra non ti portino ora qui ora là.
Casti siano il tuo spirito e il tuo corpo, a te pienamente sottomessi
ed ubbidienti, nel cercare la meta che è loro assegnata.
Nessuno apprende il segreto della libertà, se non attraverso la disciplina.
Azione
Fare ed osare non una cosa qualsiasi, ma il giusto
non ondeggiare nelle possibilità, ma afferrare coraggiosamente il reale
non nella fuga dei pensieri, solo nell’azione è la libertà.
Lascia il pavido esitare ed entra nella tempesta degli eventi
sostenuto solo dal comandamento di Dio e dalla tua fede
e la libertà accoglierà giubilando il tuo spirito.
Sofferenza
Straordinaria trasformazione. Le tue forti, attive mani
sono legate. Impotente, solo, vedi la fine
della tua azione. Ma tu prendi fiato, e ciò che è giusto poni
silenzioso e consolato, in mani più forti, e sei contento.
Solo un istante attingi beato la felicità
e poi la consegni a Dio, che le dia splendido compimento.
Morte
Vieni, ora, festa suprema sulla via verso la libertà
morte, rompi le gravose catene e le mura
del nostro effimero corpo e della nostra anima accecata.
perché finalmente vediamo, ciò che qui c’è invidiato di vedere.
Libertà, a lungo ti cercammo nella disciplina, nell’azione e nella sofferenza.
Morendo, te riconosciamo ora nel volto di Dio.