In questo quaderno riportiamo gli atti del Convegno tenuto a Salsomaggiore dal 23 al 25 aprile 1994.
Pretioperai assieme a Esodo, Il Foglio e Il Gallo sono state le riviste promotrici di un incontro riuscito al quale hanno partecipato lettori, simpatizzanti ed altre riviste nel cui programma assume particolare rilievo la riflessione critica e responsabile sulla fede.
Il titolo del Convegno “Paradosso cristiano nel crepuscolo del XX secolo” indicava chiaramente l’intenzione di attingere al cuore della fede collocandosi con disincanto, nel tempo e nei giorni che stiamo vivendo.
La passione e l’intensa partecipazione dei presenti sono stati per noi testimonianza di un bisogno diffuso: quello di riferirsi al nucleo vitale, irrinunciabile, del messaggio cristiano, riscoperto nella sua forza e originalità.
Una riscoperta che è parimenti ricerca di confronto con problemi ed interrogativi che sorgono dalla durezza della storia, con le sue tragedie che quotidianamente si consumano sotto i nostri occhi.
Questa pubblicazione raccoglie i testi, riveduti dagli autori, delle quattro relazioni offerte ai partecipanti. A questi si aggiungono l’introduzione e la conclusione ai lavori del Convegno curati da due esponenti delle Riviste promotrici.
Altri contributi, preparati dalle Riviste stesse o emersi nel vivo del discorso, meritavano di figurare in questa raccolta. Difficoltà organizzative, non ultimi i costi aggiuntivi che ne sarebbero derivati, ci hanno impedito di offrire una documentazione più completa.
“Da quale cristianesimo dobbiamo congedarci? Quali sono i nodi di questo congedo? Quali sono le nostre responsabilità in questo tempo di transizione?” Sono gli interrogativi con i quali si sono misurati i responsabili delle Riviste invitate e numerosi intervenuti, nella tavola rotonda che ha preceduto la conclusione del Convegno. Le domande si sono arricchite ancora, mentre appariva evidente la ricerca di sincera sintonizzazione tra interlocutori. Un discorso aperto, come è giusto che sia.
Nel salutarci una domanda ancora è uscita da più parti: “A quando il prossimo incontro?”.
Questi Atti vengono pubblicati come numero speciale di Pretioperai. La Redazione che ha curato questa pubblicazione ha ritenuto di non aggiungere considerazioni a freddo o conclusioni proprie sul Convegno. Tale scelta è stata adottata per sottolineare la collegialità con la quale le quattro Riviste in solido hanno promosso e portato a termine l’iniziativa.