Memorie vive: Gianni Chiesa (1) “Una persona leale, sempre pronta e disponibile”. Così è stato definito Don Gianni Chiesa morto all’età di 72 anni il 21 novembre 2015. Ordinato sacerdote nel 1968 dopo due anni di servizio...
Giacomo Cumini
Cammino e attesa
Il vangelo nel tempo Da giovane prete inserito subito in ambienti cosidetti “scristianizzati” mi sono dovuto preoccupare più di “essere” e “vivere” che di “predicare” o “celebrare”. Ho avuto poi la fortuna di lavorare con don Vivarelli,...
2002 Viareggio / Condividere
Incontro PO italiani ed amici Viareggio, 20-21 aprile 2002 Io credo che la nostra scelta di stare in classe operaia era già dettata dalla vocazione a misurarsi sull'ultimum. Ai nostri occhi la classe operaia si presentava come...
L’abitare in Italia
Il diritto alla casa «Il mercato non fa bene ogni cosa» James Tobin Introduzione L'abitazione è un bene reale e tangibile che riveste un ruolo fondamentale nella vita economica e sociale di ogni popolazione, oltre ad essere una...
Teologia della dislocazione
Immagini di Dio Grazie alla dislocazione in condizione operaia ho scoperto da anni che vale di più l'atto primo della teologia anche perché l'atto secondo (il parlare di Dio) non ha senso senza l'atto primo. Perché credere non è...
La libertà di non avere una casa…
Sguardo dal basso ...prete operaio impiegato al sindacato inquilini Trovatomi licenziato per fallimento dell'azienda, alcuni anni fa, dopo un periodo abbastanza lungo di cassa integrazione dedicato a ricerche per il...