Incontro Europeo dei PO 2016 2) Sintesi dei temi trattati La riflessione si è concentrata sulla analisi e sulle proposte sul tema: oggi siamo tutti invitati, soprattutto a livello Europeo a lasciarci coinvolgere e a esserci...
Giancarlo Ruffato
Incontro Europeo dei PO 2016
Dronghen (Belgio) 1) INTERVENTI E TEMI BELGIO: (JAAK E CLAUDIO PELLEGRINI) immigrati, cambio generazionale, spacciatori senza lavoro (introvabile), espulsioni non eseguite, nuove forme di solidarietà e di sostegno reciproco....
1989 Salsomaggiore / “Quando ritorni?”… Che prete sono?
“PRETIOPERAI QUALCHE ANNO DOPO” Convegno nazionale 1989 Interventi personali (9) Mia zia suora mi continua a domandare quando la smetto di fare il PO, di chiudere questa “esperienza” e questa parentesi della vita e di tornare a...
Reso “atipico” dalla vita: riscopro un cammino di cambiamento
Frammenti di vita Rileggendo alcune vicende di preti considerati “atipici”: preti operai, preti sposati, preti “dispersi” e senza momenti e impegni di parrocchia, insieme a preti in cura psichiatrica, dediti all’alcool o profondamente...
Ritorno al Vangelo
IN QUESTO MONDO A RISCHIO QUALE CHIESA? Bergamo / 13 giugno 2015 Contributi Parto dall’importanza oggi di dare spazio ai segni positivi del Regno, che segnalano l’opera del Padre, nella costruzione del suo Regno e che ora è...
Cammini di umanizzazione
"Abita la terra e vivi con fede" (Sal 37) Rileggiamo oggi la Gaudium et Spes Convegno di Bergamo 2014 / Contributi Mi è sembrato opportuno partire dalla constatazione che è importante guardarci in faccia e verificare il nostro...
2013 Bergamo / Fedeltà al Vangelo e alla storia
Bergamo, 27 aprile 2013 / gli interventi (10) A questo punto della vita mi pare di dover ribadire che è necessario ritornare sempre alle 2 fedeltà fondamentali: riferimento a Gesù Cristo, al suo Vangelo e insieme alla Storia, alla...
Emilio vivo / ricordare e fare memoria
Ricordando Emilio Coslovi (1) Emilio vivo Emilio Coslovi, nato a Momiano (Istria) nel 1938 e ordinato sacerdote nella chiesa del Monte Grisa nel 1967 dal vescovo Santin, è deceduto all'alba del 13 gennaio 2002 in via Vasari...
La forza della povertà
Ricordando Emilio Coslovi (4) Vorrei che restasse di Emilio e delle nostre risate, spesso autocritiche e di contestazione delle sue stesse proposte e dei racconti delle vicende che lo interessavano, il senso che c'è una “normalità”...
Obbedienza o scelta
Lettere di due pretioperai ai propri vescovi 1. Giancarlo Ruffato Padre, nell'incontro di martedì scorso 4 maggio '93 con il Vicario Generale, che mi diceva di parlare a suo nome, mi sono state fatte tre proposte di cambiamento di...