La strage di Crotone e la guerra ai migranti di Gianni Tognoni * Con i loro numeri che concentrano in un solo evento tanti giorni dello stillicidio che si prolunga da anni che nessuno più conta, con la ‘novità’ della geografia della loro...
Gianni Tognoni
La parabola dei pretioperai
La seconda relazione CON QUALE CRISTIANESIMO Convegno nazionale / 18 sett. 2021 / Bergamo La mia presenza qui oggi, in un momento in cui ci si domanda che fare - giunti ad un punto che vorrebbe essere nello stesso tempo una continuità, un...
Parole chiave: una bussola per orientarsi
Sguardi e voci dalla stiva (1) PREMESSA Questa riflessione è formulata mentre lo sviluppo della tanto temuta ed annunciata ‘seconda ondata’ della pandemia sembra, ogni giorno più rapidamente, creare situazioni di allarme e di...
Il Sud del mondo
Realtà sotterranee Non poteva mancare, in un numero di "Pretioperai" come questo, l'intervento di un amico fedele come Gianni Tognoni, instancabile girovago nei sotterranei del sud del mondo. Si tratta della terza parte di un intervento...
1988 Verona / Vivere le beatitudini nel Nord del mondo?
Seminario sulle beatitudini / Verona 1988 prima relazione 1. PREMESSA Scrivere un testo su questo tema, avendo sentito le domande di quella sera e avendo avuto echi controversi sulla comprensione di quanto allora detto, da una...
Etica 1987 / per una formazione permanente della memoria
Etica 1. È successo qualcosa di molto importante negli ultimi mesi della nostra storia, anche se ha avuto solo il tempo di essere citato rapidamente nella cronaca: attorno alla metà di febbraio delle donne palestinesi hanno fatto sapere...
1986 Firenze / La tessitura dei nostri occhi
CIVILTÀ TECNOLOGICA, SFRUTTAMENTO, EMARGINAZIONE "La fede interroga i progetti" Convegno nazionale PO 1986 8) Dopo Firenze... Il numero zero della nostra rivista si chiude con queste pagine di Gianni Tognoni, uno dei nostri più cari...