Il Vangelo nel tempo (3) Non so rispondere; ritengo più importante chiedermi: chi è il discepolo di Gesù? Come si può diventare discepoli del Maestro e Signore Gesù?Con parzialità offro qualche considerazione. Leggendo e rileggendo...
Gianpietro Zago
Ricordo di don Giovanni Carpené
Ricordiamo i nostri compagni di viaggio (3) «Il giusto fiorirà come palma, crescerà come cedro del Libano. Nella vecchiaia darà ancora frutti, sarà vegeto e rigoglioso per annunciare quanto è retto il Signore mia roccia, in lui non...
Ai giovani con gioia e speranza
Sguardi e voci dalla stiva (7) Carissima/o, ti scrivo mosso dal desiderio di comunicare, di dire e di ascoltare: un metodo che abbiamo cercato di esperimentare anche nel cammino verso il Sinodo dei giovani di ottobre 2018. Parlare...
Ogni zolla di terra è tutta la terra
10 giugno 2017 / Bergamo TERRA E POPOLI. FUTURO PROSSIMO Interventi e risonanze (4) Nel ricordo grato di Renzo Fanfani e dell’espressione a lui cara della “pastorale del nulla” offro qualche parziale considerazione di ciò che vivo....
Chiesa italiana a Firenze / Riflessioni di un PO
Cambia la figura della Chiesa? (3) Offriamo le meditazioni che Giampiero ha offerto alla Diocesi di Vittorio Veneto in preparazione al Convegno ecclesiale della Chiesa italiana del 2015. Sono state pubblicate sul settimanale diocesano di...
Intuizioni… speranze… a voce alta
Testimonianze Scrivo per offrire un contributo, un’angolazione di cose che vedo e sento: analisi, riflessioni, domande, punti di vista bisognosi di integrazioni parziali proprio perché emergenti da una vita che è solo un pezzo,...
Evangelo cercasi…
Verso il Convegno Nazionale ’92 INTERVENTI Servire l’Evangelo a partire dalla vita, dalle situazioni concrete in cui vivono uomini e donne ogni giorno, esige di aiutarci a capire questo tempo, a leggere con profondità e profezia lo...
Due lettere di Gianpietro Zago
1) Al Vescovo di Roma, Francesco . Con il testo seguente Gianpiero ha presentato al vescovo di Roma la lettera che abbiamo pubblicato come editoriale nelle prime pagine di questo numero di Pretioperai. . Accolga questa lettera che nasce...
N°109-110 / Lettera aperta al Vescovo di Roma Francesco
Editoriale (2) Celebro sempre con gioia la festa di San Giuseppe lavoratore, il 1° maggio, festa degli uomini e delle donne del lavoro in tutto il mondo. Mi ricorda la mia identità di operaio e di credente, di presbitero operaio di...
Ama il tuo sogno
"Abita la terra e vivi con fede" (Sal 37) Rileggiamo oggi la Gaudium et Spes Convegno di Bergamo 2014 / Contributi La Chiesa diocesana a cui appartengo, diocesi di Vittorio Veneto, ha celebrato nel marzo 2012 il suo quarto...