Memorie vive:Toio (2) San Benedetto come luogo di riferimento, la terra e le sue inesplorate bellezze come posto di relazione ecumenica, l’Evangelo come fonte di libertà e di cammino, compagni di strada quelli che cercano con...
Gino Chiesa
Scelte di vita e rapsodia del silenzio
Testimonianze di pretioperai su Carlo Carlevaris (3) “L'istituzione Chiesa, il suo atteggiamento precettistico, la rigidità di alcuni aspetti della sua morale, il timore di perdere la sua presenza autoritativa, paiono mostrare un...
La casa come servizio: esercizi di sconfinamento
Sguardi e voci dalla stiva/ lavoro e dintorni L’esperienza di prete operaio, caratterizzata dall’esserci, fa da sfondo alle riflessioni che seguono nate all’interno di un impegno dal 1990 sui temi dell’immigrazione e delle politiche...
2008 Bergamo / Insieme è più leggero
“Carico leggero e pesanti fardelli: l’Evangelo in Italia" Incontro nazionale PO 2008 (12) “Se otto ore vi sembran poche” diceva un vecchio canto operaio, trentacinque anni di lavoro sono bastati e mi hanno portato alla pensione. A...
2007 Bergamo / Compagno nella tribolazione
Incontro nazionale 2007 OPERARE GIUSTIZIA IN UN MONDO INGIUSTO Memorie e prospettive Interventi Giovanni, per iniziare le sue riflessioni, dice: “Io, Giovanni, fratello e compagno nella tribolazione...” e poi poco dopo aggiunge:...
2006 Bergamo / Dimmi con chi vai…
INCONTRO NAZIONALE 2006 PO E AMICI “A 40 anni dal Concilio: dov’è la Chiesa dei poveri?” Dalle mie parti si dice: “Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei“. Questa frase è citata per screditare un certo tipo di compagnie; se volevi essere...