Ricordiamo don Cesare Sommariva 20 maggio 2008: un altro PO è ritornato alla casa del Padre, Cesare Sommariva, del gruppo lombardo. Allievo di don Lorenzo Milani, nei primi anni ‘70 è stato il principale promotore delle scuole popolari e...
Giorgio Bersani
Il Maestro di Nazareth e il Covid-19
Il Vangelo nel tempo:silenzio di Dio (4) Siamo nel primo pomeriggio di Mercoledì della Settimana Santa. Gesù è in cammino per far ritorno a Betania. Con lui c'è il gruppo dei 12. Ha da poco lasciato il tempio e la città di...
Il Figlio dell’Uomo
Il Vangelo nel tempo (1) “Proprio in quei giorni, da Nazaret, un villaggio della Galilea, venne anche Gesù e si fece battezzare da Giovanni nel fiume". (Mc 1,9) Sono passati circa 3 mesi da quando Giovanni Battista ha dato inizio...
I poveri, sacramento del peccato del mondo
Il Vangelo nel tempo (3) “Ogni tre anni raccoglierete nelle vostre città la decima parte dei raccolti dell'ultimo anno. Essa servirà a sfamare i leviti, poiché non hanno una proprietà come voi, e anche gli stranieri, gli orfani e...
È cambiato il direttore dell’orchestra, ma l’interpretazione dello spartito?
Sguardi e voci dalla stiva (6) È consuetudine ormai, se ben ricordo, fin dalla metà degli anni '50 nella diocesi di Milano celebrare al primo maggio la festa del seminario. In quel giorno le porte del seminario maggiore vengono...
La mia vecchiaia
Frammenti di vita (4) Ricordati del tuo Creatore finché sei giovane, prima che arrivi l'età degli acciacchi. Verranno giorni quando le tue braccia, che ti hanno protetto, tremeranno; le tue gambe, che ti hanno sostenuto,...
Religioni: forza trainante?
10 giugno 2017 / Bergamo TERRA E POPOLI. FUTURO PROSSIMO Interventi e risonanze (12) A condizione che... “Maestro, puoi dirci quale sarà il segno del tuo ritorno alla fine del mondo?” (Mt 24,3). “Nessuno sa quando verrà quel...
Diario di un tranciatore / Rileggendo la Laborem Exercens
Condizioni di lavoro Un nuovo re, che non sapeva nulla di Giuseppe, salì al potere nell’Egitto. Egli disse al suo popolo: ‘Questi Israeliti sono ormai diventati più numerosi e più forti di noi! È ora di prendere provvedimenti...
Dai sotterranei della democrazia industriale
Pagine di diario 21 agosto 1989 Più ci penso e più mi appare una grande carognata questa cassa integrazione! Oggi dovevo riprendere il mio lavoro manuale dopo le tre normali settimane di ferie. Ma il potere economico ha deciso...
“Non di sola religione vive l’uomo”
Letture Quando circa 30 anni fa, come gruppo di Preti Operai della Lombardia, si è deciso di darci un coordinamento per i nostri incontri regionali, l’impegno che ci eravamo assunti era quello di intervallare il nostro cammino di...