Sguardi e voci dalla stiva (3) ... per quelli che non ci stanno e che resistono La lettura della testimonianza di Luigi Consonni (“Alla ricerca del nostro filo rosso”, febbraio 2020) sul suo percorso di...
Graziano Giusti
Vox populi, vox Dei?
Ci scrivono (1) Cari amici, vi scrivo in queste giornate davvero terribili di navi bloccate, porti chiusi, contenziosi tra Stati sulla pelle dei migranti, in cui il “rancore di massa” verso l'immigrato, trovando sponda governativa...
Due settimane con Gino
Ricordiamo Gino Piccio / 4 Ci ho passato due settimane nella sua "tenuta" in campagna, dove svolgeva corsi di gruppo davvero stuzzicanti, anche a livello di comunicativa, abbinando i momenti di studio a quelli di lavoro manuale....
2011 Bergamo / Lavoro precario, vita precaria
Seconda parte del CONVEGNO DI BERGAMO 2011 4) Testimonianze di vita vissuta A proposito di precariato, vorrei raccontare brevemente una vicenda che mi ha coinvolto personalmente alla verde età di 57 anni e che secondo me mette a...
La gru e la torre della riscossa
Sguardi e voci dalla stiva: migranti Brescia chiama e Milano risponde. Nel giro di due settimane di un piovoso novembre ci scoppia addosso una ricapitolazione ed un preludio. A Brescia sei immigrati, poi ridotti a quattro (...
“Per chi viaggia in direzione ostinata e contraria…” (De André)
Ci scrivono Diceva Brecht che il patriottismo è l’ultimo rifugio degli imbecilli (o dei delinquenti; ma lasciamo perdere...). Scrivo alla vostra redazione perché, abitando a Bergamo, mi trovo nel bel mezzo dell’adunata...
Frammenti di autodifesa operaia
Sguardi dalla stiva Nell’estate scorsa, una breve esperienza di autorganizzazione di lavoratori migranti in VaI Seriana (Bg) ha fatto scattare l’idea di creare una Rete Operaia territoriale, avente come finalità il compattare...
2009 Bergamo / Idoli “sinistri”
Convegno di Bergamo 2009 L'IDOLO È NUDO: METAMORFOSI DEL CAPITALISMO Interventi e riflessioni Essendo da sempre portato a simpatizzare per le eresie e ritenendomi io stesso un eretico verso “dottrine” o “scuole di pensiero” alle quali mi...
Crisi e classe
In vista del Convegno 2009 L'IDOLO È NUDO: METAMORFOSI DEL CAPITALISMO (5) Metto questa accoppiata come titolo perché della prima tutti parlano, ma della seconda nessuno. Sì perché ormai da troppo tempo il termine “classe” è più...
2008 Bergamo / Storie ordinarie con piccole liberazioni
“Carico leggero e pesanti fardelli: l’Evangelo in Italia" Incontro nazionale PO 2008 (16) La resistenza e la speranza come cammini di liberazione per una leggerezza dell’Evangelo. Prendo questo spunto di riflessione proposto dalla...