IN QUESTO MONDO A RISCHIO QUALE CHIESA? Bergamo / 13 giugno 2015 Contributi Un aneddoto: una ragazza di 28 anni che ha avuto il coraggio di fare la zingara per tre anni in Sudamerica, girando i paesi del Cono Sud. E' tornata...
Luigi Consonni
Molto è cambiato, ma non il “cuore profondo”
"Abita la terra e vivi con fede" (Sal 37) Rileggiamo oggi la Gaudium et Spes Convegno di Bergamo 2014 / Contributi UNA PREMESSA che suppongo sia tranquillamente condivisa nel nostro ambito: a partire dal suo titolo, la Gaudium et...
Quale cristiano?
Quale Chiesa / verso il convegno 2015 Alcune premesse 1. Il mondo è cambiato sì, tanto … ma in quale direzione sta andando? In quale direzione stiamo andando? Gli attentati di Parigi (e molti altri precedenti) sono il segno che sta...
Dielle story / Schiavitù a due passi da Milano
Ho ritagliato alcuni frammenti di un'intervista a un operaio, datata 1° settembre 2014. Siamo a Pioltello, 5 km fuori Milano in direzione Venezia. L'operaio intervistato parla al passato, perché la lotta aperta insieme ai suoi 60 compagni...
2013 Bergamo / Sfogliando la vita… variazioni sulla Parola
Bergamo, 27 aprile 2013 / gli interventi (9) Quattro punti molto brevi che si rifanno un po' alla mia storia personale. Parola incatenata. Quasi tutti noi siamo nati ai tempi in cui era incatenata. Non potevi leggere la Bibbia da...
Insopportabile
Sguardi e voci dalla stiva / lavoro e dintorni 1) Fine novembre 2012 Insopportabile! Per chi non ha tempo di leggerle, il riassunto di queste righe è: NON SE NE PUÒ PIÙ. Lo so che sto rischiando di sentirmi dire: “hai bisogno di...
Vita e parola: continuità e discontinuità
Il Vangelo nel tempo / La Parola nelle biografie Ecco una buona occasione per riguardare il cammino di una vita, la mia. Per riconoscere che sotto i diversi momenti di discontinuità (forse meglio parlare di salti, a volte di...
2011 Bergamo / Tengo famiglia
Seconda parte del CONVEGNO DI BERGAMO 2011 4) Testimonianze di vita vissuta Per una serie di fatti che mi sembrano provvidenziali, dopo la morte di Cesare e la malattia di Sandro io sono finito a Pioltello. E continuano a...
Alcuni punti imprescindibili
Il Vangelo nel tempo Alcuni punti imprescindibili PER ESSERE CERCATORI-INSIEME IN QUESTO NUOVO INIZIO DI ESODO 1. Una precisazione di tipo storico, utilizzando le immagini dell'Esodo biblico, che ci stanno accompagnando nei...
Carico e scarico merci
Sguardi e voci dalla stiva: lavoro È ormai il terzo anno, questo, che abito a Pioltello, cittadina di primo arrivo della migrazione dal sud del mondo; migrazione che si concentra soprattutto in due quartieri di edilizia privata,...