Il Vangelo nel tempo (2) “Ora, andate e dite ai suoi discepoli ed a Pietro che egli vi precede in Galilea: là lo vedrete, come vi ha detto“ (Marco 16,7). La Galilea delle genti è un territorio marginale per un Ebreo, di...
Luigi Forigo
Tra storia e storie
10 giugno 2017 / Bergamo TERRA E POPOLI. FUTURO PROSSIMO Interventi e risonanze (13) Quando parliamo di storia o di storie, in generale, ci rivolgiamo al passato o prossimo o remoto e ci affidiamo al racconto pervenutoci, fidandoci...
Sora matre terra
Sosta meditata (5) LAUDATO SI', MI' SIGNORE, PER SORA NOSTRA MATRE TERRA, LA QUALE NE SUSTENTA , ET GOVERNA ET PRODUCE DIVERSI FRUCTI CON COLORITI FIORI ET HERBA (Cantico di frate sole di S. Francesco) TERRA: come mito delle...
2016 Bergamo / Il percorso dei PO, paradigma di una chiesa in uscita
Bergamo 11 giugno 2016 Convegno nazionale PO e amici CAMBIA LA FIGURA DELLA CHIESA? Interventi (3) Una Chiesa esce non per portare la gente dentro la Chiesa stessa, ma per un annuncio che cambia la stessa Chiesa proprio...
Ricostruire senza fondi
Svolta epocale e segni di speranza (5) È il titolo di un intervento della teologa Antonietta Potente tenuto all’ università di Verona nel corso delle donne di Diotima. Riguarda lo stare oggi nel movimento femminista a fronte dei...
Depositare le domande
Svolta epocale e segni di speranza (4) Ci mettiamo davanti a Dio con la nostra storia, il nostro essere, la nostra fragilità, e nelle contraddizioni che ci agitano poniamo a Dio delle domande: “perché ?”; “cosa ho fatto di male per...
Evangelizzare… ma in quale contesto?
Chiesa ed evangelizzazione L’8 dicembre 1973 quattro preti della diocesi di Verona, Luigi, Corrado, Sergio e Piergiorgio si sono stabiliti a S. Giovanni Lupatoto per un'esperienza di vita comunitaria e di lavoro. Il paese si trova...
1990 / Time for Peace
Nord – Sud (in Italia e nel mondo) Questo è il motto che ha fatto incontrare circa 1500 europei pacifisti con gruppi Palestinesi ed Israeliani nell’ambito delle manifestazioni di fine anno ‘89 a Gerusalemme. L’incontro di pace -...
… Dal letame nascono i fior!
Verso il Convegno Nazionale PO ’92 Ha ricolmato di beni gli affamati i ricchi invece li ha mandati a mani vuote. Beati quelli che sono poveri perché Dio offre a loro il suo Regno! .Il letame non riducibile alla sola categoria del...
N°109-110 / Responsabilità del futuro
Editoriale (1) Nel fare memoria dei 50 anni dalla fine del Concilio, i preti operai si stanno interrogando sulla provocazione avuta nella propria vita e nella storia del popolo in cui si sentono inseriti. Le tre costituzioni del...