Quale Chiesa / verso il convegno 2015 Al n.° 9 della Lumen Gentium troviamo : ”Dio volle santificare e salvare gli uomini non individualmente e senza legame tra loro, ma volle costituire di loro un popolo….Si scelse quindi per Se’...
Luigi Forigo
“Sentinella, quanto resta della notte?” (Is.21,11)
Quale Chiesa / verso il convegno 2015 Mario Signorelli ci ha accolto nel suo Eremo con un calore particolare. Ha guardato i nostri volti segnati dal tempo e dalle tempeste della vita; anche la nostra carne ne è stata segnata. Gli è...
2013 Bergamo / Vino nuovo in otri nuovi
Bergamo, 27 aprile 2013 / gli interventi (11) Leggendo un intervento di Antonietta Potente, teologa Domenicana delle Sorelle dell’Assunzione, fatto ancora nel 2009, in un incontro a Genzano dal Centro interconfessionale della Pace...
Il lungo cammino della Parola
Il Vangelo nel tempo / la Parola nelle biografie Il titolo esprime qualcosa che è successivo alla mia presa di coscienza del SE. La vita personale, sia pur in evoluzione, che diventa storia personale e collettiva precede la coscienza in...
Voi però non dovete fare così…
In preparazione al convegno di Bergamo 2012 "SERVIZIO E POTERE NELLA CHIESA" Servizio e potere nella Chiesa. Già il titolo del convegno dei PO 2012 mi pone in uno stato di disagio perché emergono le contraddizioni che esperimento...
Globalizzazione o tribalismo?
Sguardi e voci dalla stiva Radiogiornale del 31/03 “011 ore 12,30: Trattori, macchine e un cordone di persone impediscono di installare un campo per rifugiati che vengono dalla Tunisia, in quel di Pisa. Il presidente della regione...
Nella lunga notte… l’attesa del giorno
Sguardi e voci dalla stiva: il popolo delle carceri Alcuni s’innalzano con il peccato altri precipitano con la virtù (W. Shakespeare) Art. 27 della Costituzione Italiana: “La responsabilità è personale. L’imputato non è...
2010 Bergamo / Tra i disagi, la sperimentazione e la speranza
Secondo gruppo di lavoro PARADIGMA DELL’ESODO NEL SOCIALE E POLITICO La globalizzazione ha provocato una mobilità estrema del capitale finanziario mediante gli strumenti di comunicazione,Tutto diventa mercato; vengono privatizzati...
Tra il dire, il fare e… la profezia
Sguardi dalla stiva Le contraddizioni attuali in una provincia del Veneto Verona vanta di avere il Sindaco più amato dai suoi cittadini in Italia, con un’adesione del 70%. La vignettistica locale lo ha rappresentato nella...
Appunti sulla situazione del Veneto
Sguardi dalla stiva (6) DATI di una fotografia della regione rispetto al lavoro con riferimento al 2008 Il numero delle imprese è di circa 450.000 I lavoratori sotto vario titolo sono circa 2.120.000; suddivisi in 1.560.000...