Internazionalismo Tre lettere comuni di due preti operai italiani in Salvador: le pubblichiamo togliendo alcuni nomi perché la situazione ora è già molto peggiorata rispetto ai mesi precedenti. “En estos dias las cosas se han puesto màs...
Andrea Marini
Lettera aperta dalla San Roque
Ci scrivono Svariati momenti contingenti di prova acuta, sempre piú che compensati da accadimenti buoni e nuovi di grande conforto, hanno ripetutamente rimandato ad oggi (fine settembre 2000) questa comunicazione, già maturata a fine...
Lettera dal Salvador
Ci scrivono Carissime/i, posso finalmente comunicarvi che sto terminando bene questo semestre “pericardico”: dal solstizio d'estate al solstizio d'inverno (con la notte di S. Lucia – la più lunga che ci sia (e dolce spero), sempre...
Tre turni in fabbrica
Realtà sotterranee Riprese da un'approfondita descrizione fatta nel 1980, queste pagine valgono ancora oggi, con la differenza che nel frattempo la crisi ha ridotto le ferriere (anche nel bresciano) ed ha aumentato la quantità di...
Nella valle delle ferriere
Testimonianze Un PO fa memoria della propria "dislocazione" Dov'è Dio? Non lo so Non ho visto quel Signore Dev'essere là che digiuna alla mensa del padrone (Atahualpa Yupanki) Una premessa necessaria Negli incontri tra i PO della...
Quarta ed ultima lettera dal Salvador
Internazionalismo Da Andrea e Cesare ai Preti Operai italiani e agli amici 4 gennaio 1989 «Chi non sa più descriversi sente presto dissolversi la sensazione di esistere» «Quanto alla diffusione violenta della fede, sono una settantina...