Il Vangelo nel temposilenzio di Dio? (1) Questo tema l’abbiamo sentito diverse volte lungo questi decenni e soprattutto nei momenti di crisi. L’atteggiamento di sentirsi abbandonati è lo stesso atteggiamento del Cristo, quando...
Mario Signorelli
Pentecoste 2001 a Strasburgo
Il prossimo incontro internazionale dei PO europei Il prossimo anno non si terrà il consueto incontro a Viareggio: ci ritroveremo tutti quanti a Strasburgo insieme a tutti gli altri preti operai europei. Da un anno si è costituito...
È possibile?
Sguardi e voci dalla stiva (1) Ogni periodo storico ha i suoi problemi e porsi degli interrogativi e delle domande è il primo passo per trovare una via d’uscita. Quando entro in una strada che non conosco chiedo a qualcuno come si...
Viaggiando insieme per l’Europa
Testimonianze di pretioperai su Carlo Carlevaris (5) Per noi pretioperai Carlo è stato uno dei pilastri, assieme a Sirio Politi, Queste persone potremmo chiamarli i padri fondatori, anche se con vedute diverse, e questo è logico in...
Roberto Sardelli, prete di periferia
Ricordiamo Nato a Pontecorvo, nella bassa Ciociaria, nel 1935. Proveniente da una tipica famiglia meridionale terriera e di libero lavoro professionale, ricevette una severa educazione cattolica mai cedevole al bigottismo e...
Segni del tempo e dei tempi
Frammenti di vita (3) Al mattino le idee sono più limpide soprattutto se si è riposato durante la notte. Il riposo è essenziale, se è disturbato rimaniamo tali durante il giorno che la maggior parte risolve con uno o più caffè....
Pensieri invernali
Frammenti di vita (2) Il nostro maestro falegname di Nazareth in molte occasioni parla del vegliare e dell’essere attenti. Insiste spesso perché per lui questo atteggiamento è troppo importante, come l’imparare a scrutare i segni...
Mantenere vivo il fuoco
Convegno di Bergamo / 2 giugno 2018 MEMORIE PER UN FUTURO Interventi e risonanze (7) Il tempo è un continuo evolversi. La storia è sempre stata un’evoluzione. Un mondo sta morendo, un altro sta nascendo. Vita e morte sono...
Viaggio nel tempo – Segni dei tempi
Frammenti di vita (1) È una giornata autunnale, splendida, I colori delle piante sono di un colore intenso, e mettono gioia dentro. Esse lasciano cadere le foglie formando un tappeto, che nessun artigiano al mondo saprebbe fare. Se...
Diversità come risorsa
10 giugno 2017 / Bergamo TERRA E POPOLI. FUTURO PROSSIMO Interventi e risonanze (6) Lungo il corso della nostra vita abbiamo visto dei cambiamenti molto importanti, sia a livello di natura, sia a livello di incrocio di popoli e di...