Sguardi e voci dalla stiva (4) In questi anni non facciamo altro che parlare di crisi che genera un sacco di paure: paura per il domani, paura di perdere il posto di lavoro o di non trovarlo, paura per la salute., paura degli attentati,...
Mario Signorelli
2016 Bergamo / Quale Chiesa ho maturato
Bergamo 11 giugno 2016 Convegno nazionale PO e amici CAMBIA LA FIGURA DELLA CHIESA? Interventi (1) Ho avuto la fortuna di far parte della comunità missionaria del Paradiso e soprattutto essere lì in un momento di rinnovamento della...
Per la liberazione da nuove forme di schiavitù nel lavoro
Incontro Europeo dei PO 2016 3) Contributo italiano Negli ultimi decenni, col prevalere del “liberismo selvaggio” e la globalizzazione economica ed escludente i paesi poveri, si è assistito a una devastazione per disorientare gli...
Memorie vive: due pretioperai di Bergamo
Ricordiamo Sandro Dordi Ricordiamo due figure di PO che hanno raggiunto la dimensione ultima e definitiva, l'incontro di cui parla l'Apocalisse: "Non avranno più fame né avranno più sete Non li colpirà il sole né arsura alcuna...
Piantare insieme alberi di mango
Svolta epocale e segni di speranza (2) La storia non è mai stata monocolore, in essa troviamo sempre dei segni di cambiamento, sia in positivo che in negativo. Rileggendo i miei diari degli anni settanta mi accorgo che molti degli...
Archeologia come metafora
La Basilica di San Clemente a Roma La tematica dei sotterranei della storia può portare alla scoperta di movimenti che non si vedono, ma che operano in profondità aspettando il momento propizio per esplodere ed operare così dei...
E dietro la facciata? Vuoto totale
IN QUESTO MONDO A RISCHIO QUALE CHIESA? Bergamo / 13 giugno 2015 Contributi Il mondo è a rischio di che cosa? Respiriamo un’aria di crisi, non solo economica, ma anche e soprattutto ambientale, morale. Non si può scherzare troppo...
Incontro europeo dei PO 2014 / Contributo dei PO italiani
Torino, 6-9 giugno 2014 2) Contributo dei PO italiani Richiamo storico dei movimenti migratori nei nostri paesi e i motivi principali. Quali sono le motivazioni per le migrazioni di oggi ? L’Italia è stato prevalentemente un paese...
Incontro europeo dei PO / Torino, 6-9 giugno 2014
1) Relazione sull'incontro Un incontro molto partecipato e molto intenso. Gli amici di Torino sono stati eccezionali per la loro disponibilità e per la preparazione delle visite con i gruppi. Una forte presenza tedesca, belga,...
Incarnazione nella storia
"Abita la terra e vivi con fede" (Sal 37) Rileggiamo oggi la Gaudium et Spes Convegno di Bergamo 2014 / Contributi La prima cosa che mi viene in mente è quella di essere nella storia, non al di fuori. Essere figlio del proprio...