Convegno di Bergamo 2009 L'IDOLO È NUDO: METAMORFOSI DEL CAPITALISMO Interventi e riflessioni Mi pare doveroso far precedere questi spunti di riflessione sul terremoto d’Abruzzo del 6 aprile da una breve premessa. Qui è...
Iannamorelli Pasquale
Semi di don Milani: caro don Lorenzo…
Frammenti di vita Caro don Lorenzo... è difficile rapportarsi con te. Anche per lettera. Anche a quarant’anni dalla tua morte. È difficile perché la tua è stata una vita “autorevole” e per questo ha creato un fossato fra te e i...
Tra profezia e potere: Paul Gauthier
La Chiesa dei poveri Paul Gauthier, uno dei primi pretioperai francesi, ha partecipato attivamente a tutte le sessioni del Concilio, al seguito del vescovo di Nazareth, mons. Georges Hakim. Presso le edizioni Qualevita, nel 1988, è...
Sulle montagne di Celestino
Voci dalle tribù In questo numero è la “tribù” di Sulmona, in Abruzzo, che racconta il suo quotidiano, snocciolato da oltre vent'anni di vita dura ma serena, difficile ma a tratti entusiasmante. Una vita, d'altronde, come tutte le altre...
2000 Viareggio / La grotta e la piazza
"IL VANGELO NEL TEMPO: SENSO DI UNA VITA" Incontro nazionale PO / Viareggio, 28-30 aprile 2000 Interventi Ogni volta che mi immergo nel silenzio della grotta di Celestino V sul Monte Morrone, mi martellano in testa le parole del Vangelo...