Parole di Piero: orizzonti (1) “Non fu il cristianesimo a convertire l’impero romano all’epoca di Costantino. Furono i romani a convertire la Chiesa in potenza imperiale. Allo stesso modo non fu il cristianesimo a evangelizzare...
Piero Montecucco
Una nuova fase storica
Parole di Piero: orizzonti (5) Esodo significa anche lasciarsi guidare dalla storia. La presenza nelle nostre città, e ormai anche nei paesi, di persone provenienti da ogni parte del mondo, di ogni popolo, razza e religione, ci fa...
Per un’etica della compassione universale
Parole di Piero: orizzonti (4) Padre, donaci la fiducia vigorosa che tu sei potente nei deboli (S. Kierkegaard) Una mia vicenda personale: da metà settembre a metà gennaio ho vissuto quattro mesi di malattia. Dopo l’infarto miocardico ho...
In quel di Voghera
Parole di Piero: orizzonti (3) Voghera, città capoluogo dell’Oltrepò Pavese, riesce a mantenersi al di sopra dei 40 mila abitanti grazie ai cittadini stranieri residenti che, nell’arco degli ultimi 25 anni, hanno raggiunto la quota di...
Terra amica
Parole di Piero: orizzonti (2) La terra è un sistema meraviglioso ma estremamente delicato, qualcosa che ci sostiene, ci nutre e ci fa respirare. Ma, considerando i tempi estremamente lunghi della sua formazione, costituisce una risorsa...
N°131-132 / Quale prete per quale Chiesa [1]
Parole di Piero: orizzonti (1) “Non fu il cristianesimo a convertire l’impero romano all’epoca di Costantino. Furono i romani a convertire la Chiesa in potenza imperiale. Allo stesso modo non fu il...
Gridare il Vangelo con la vita
Parole di Piero: due lettere ai Vescovi di Tortona (2) Gli operai ci hanno insegnato che dovevamo “farci uomini" Dal 10 al 13 di novembre 2014 i vescovi italiani terranno un’Assemblea straordinaria sul tema “La vita e la formazione...
Per grazia di Dio sono su un’altra strada
Parole di Piero: due lettere ai Vescovi di Tortona (1) In seguito alla richiesta da parte del suo Vescovo di Tortona di diventare parroco, Piero gli ha risposto con questa lettera. Ecc.za Rev.ma, ho ricevuto la Sua lettera di cui La...
Chi te lo fa fare? Preti in condizione operaia
Parole di Piero: lavoro (2) [1] Bisogna innanzitutto osservare che ciascun PO è arrivato alla scelta operaia per tutta una serie di motivazioni di carattere esistenziale, socio-politico, spirituale, biblico, ecclesiale concatenate tra di...
Il panettone di Natale
Parole di Piero: lavoro (2) Tutti gli anni a Natale ci regalavano il panettone. Anzi, ci davano la possibilità di scegliere tra il panettone milanese e il pandoro di Verona. Quest’anno per Natale non abbiamo ricevuto né panettone né...