Parole di Piero: lavoro (1) 24.11.71 Oggi ho iniziato a lavorare come manovale nella fonderia di Arona a Voghera. Ho incontrato diversi compagni di lavoro, dai quali ho ricevuto alcune impressioni: Operaio di Certosa: “È vero che è un...
Piero Montecucco
N°131-132 / Il testamento di Piero
Editoriale (2) Ho davanti a me lo svolgersi della mia vita, dall’infanzia vissuta nella mia famiglia alla Pezza, i lunghi anni di seminario a Stazzano e a Tortona, i paesi e le parrocchie dove ho svolto il ministero, Voghera Pombio,...
“Confessioni” tra cielo e terra
Bere al proprio pozzo Libri da non perdere (1) “Altro è scrivere un libro. Altro è fare della vita un libro”. Don Gino non ha scritto libri. Ma ha lasciato due quaderni di memorie da aprire solo dopo la sua morte. Che sono...
Terra amica
Sguardi e voci dalla stiva (4) La terra è un sistema meraviglioso ma estremamente delicato, qualcosa che ci sostiene, ci nutre e ci fa respirare. Ma, considerando i tempi estremamente lunghi della sua formazione, costituisce una...
Domande di una disperata speranza
Convegno di Bergamo / 2 giugno 2018 MEMORIE PER UN FUTURO Interventi e risonanze (1) La testimonianza di questi tre profeti del nostro tempo, che ci sono proposti, mi ha suscitato alcune domande che condivido volentieri con voi....
In quel di Voghera
Sguardi e voci dalla stiva (1) Voghera, città capoluogo dell’Oltrepo Pavese, riesce a mantenersi al di sopra dei 40 mila abitanti grazie ai cittadini stranieri residenti che, nell’arco degli ultimi 25 anni, hanno raggiunto la quota...
2016 Bergamo / Quale prete per quale chiesa?
Bergamo 11 giugno 2016 Convegno nazionale PO e amici CAMBIA LA FIGURA DELLA CHIESA? Interventi (4) "Non fu il cristianesimo a convertire l'impero romano all’epoca di Costantino. Furono i romani a convertire la Chiesa in potenza...
Fragilità e forza della Parola
IN QUESTO MONDO A RISCHIO QUALE CHIESA? Bergamo / 13 giugno 2015 Contributi Il nostro gruppo, che ogni anno si assottiglia sempre più, continua però con ostinazione a portare avanti la sua testimonianza. Che io oserei definire “la...
Rileggendo la Gaudium et Spes
"Abita la terra e vivi con fede" (Sal 37) Rileggiamo oggi la Gaudium et Spes Convegno di Bergamo 2014 / Contributi Rileggendo la “Gaudium et Spes” dopo alcuni anni, la prima cosa che mi ha sorpreso è stato lo sguardo laico con cui...
N°105-106 / Lettera al Vescovo
Editoriale 2 Dal 10 al 13 di novembre 2014 i vescovi italiani terranno un’Assemblea straordinaria sul tema “La vita e la formazione permanente dei presbiteri nell’orizzonte di una riforma del clero”. A questo proposito la...