Memorie vive:Raffaele Boi (2) Questi testi sono stati pubblicati sulla nostra rivista nel n. 23 del 1993, col titolo "Dai sotterranei della storia". Nei mesi scorsi gli operai sardi sono riusciti, con iniziative estreme, a far...
Raffaele Boi
Dalla Costa d'Avorio
Una lettera dalla Costa d'Avorio Caro Gianni, il numero 47/48 di aprile mi ha ricollegato col movimento... Mi ha portato una buona dose di stimoli e di coraggio rassicurante nel cammino di “solitudine teologica” in cui spesso mi trovo...
Dialogo interreligioso in Costa d’Avorio
Il Vangelo nel tempo Ho finito di rileggere il denso articolo di Carlo Molari su Nigrizia — riflessione, commento o presentazione del libro Verso una teologia cristiana del pluralismo religioso, del gesuita Jacques Dupuìs, prof. belga...
Immigrante – colpo di stato
Frammenti di vita raccontati dai PO nel decimo anniversario della nostra rivista 1. Immigrante Lottando a denti stretti per l'umiliante paga di un giorno mi guadagno il pane sudando dolore e sangue in questa terra di sconosciuti!...
Profonda Sardegna
Realtà sotterranee Nei mesi scorsi gli operai sardi sono riusciti, con iniziative estreme, a far conoscere il deserto di posti di lavoro nel quale stanno piombando. Le pagine che seguono sono state costruite sulla documentazione che di...