Progetto e scrittura: Paola Sani e Andrea Bigalli. Regia Massimo Tarducci. Fotografia e montaggio Federica Toci. Realizzato con il patrocinio e il contributo di Regione Toscana.
La Redazione
PRETI OPERAI Borghi Politi Fanfani
Invito all’evento del 14 aprile per presentare questo nuovo sito
Invito all’evento del 14 aprile: “Pretioperai – memoria per il futuro”. Il nuovo sito dei Pretioperai
Vita sobria / scritti tolstoiani
Letture (2) Il primo quaderno di QUALEVITA Il tema del primo quaderno di QUALEVITA non lo abbiamo “sorteggiato” fra i tanti possibili. È una scelta precisa e a lungo meditata. “Vita satolla” significa che i nostri occhi sono...
Libri
Sirio Politi: Una zolla di terra Introduzione di Luisito Bianchi A cura di Maria Grazia Galimberti Don Sirio Politi è stato e rimane, anzitutto, una zolla di terra, una zolla della Chiesa di Lucca con la sua Versilia. Ripubblicare il suo...
Preghiere
Testimonianze nella chiesa del Carmine nei giorni del commiato (4) Ti ringraziamo, Padre, per aver messo nel nostro cammino una persona come Piero. Semplice e profondo, fuori dagli schemi ma sinceramente rispettoso degli schemi e delle...
Il commiato nella chiesa del Carmine / introduzione
Testimonianze nella chiesa del Carmine nei giorni del commiato (1) Abbiamo scelto alcune testimonianze e preghiere espresse nei giorni del commiato a Piero. Sono tasselli vivi che lasciano intravedere la ricchezza di relazioni da...
Mario Signorelli 2 – Incontro
#incontri nazionali, #incontri internazionali, #incontri regionali, #idolatria
Gianni Alessandria, Renzo Fanfani, Roberto Fiorini – Incontro
#da operaio a parroco, #precariato, #sfruttamento, #sfruttamento femminile, #morti sul lavoro, #Costituzione, #Thyssen, #invisibilità condizione operaia
Gianni Alessandria – Incontro
#il mondo del lavoro
Luigi Forigo 4 – Incontro
#rapporto con i preti “normali”, #emarginazione, #l’esperienza francese, #Paolo VI