Convegno nazionale PO / Bergamo, 2 giugno 2012 SERVIZIO E POTERE NELLA CHIESA (6) La relazione di Roberto Fiorini “Forse... tutto è nato in un certo giorno del IV secolo quando un adultero fu portato nell’episcopato e (avendo l’imperatore...
Roberto Fiorini
2012 Bergamo / Presentazione
Convegno nazionale PO / Bergamo, 2 giugno 2012 SERVIZIO E POTERE NELLA CHIESA Bergamo 2012 (1) L’Editore Emilio Gabrielli di Verona, presente al nostro convegno su “Servizio e potere nella Chiesa”, ci ha chiesto di poter utilizzare le...
A proposito di migranti (2)
Il naufragio di Cutro L'insensibilità del ministro Abbiamo negli occhi quel mare grigio, molto mosso, che ha inghiottito parecchie decine di persone tra cui tanti bambini. Nell'arenile di Steccato di Cutro giacciono i resti del...
A proposito di migranti (1)
Un articolo di Roberto Fiorini pubblicato nel gennaio scorso sulla Gazzetta di Mantova:
L’avventura di poveri cristiani
Per l’incontro con il presidente della CEIBologna, 22 novembre 2022 A Matteo Maria Zuppi, presidente della CEI La ringrazio sinceramente, anche a nome del gruppo dei pretioperai, per il suo invito ad incontrarla.Penso sia davvero...
N°133 / L’avventura di poveri cristiani
Editoriale Nel settembre dello scorso anno ci siamo ritrovati a Bergamo assieme agli amici per il nostro convegno annuale, l’ultimo di una lunga serie. I vari contributi, raccolti e messi in ordine, servivano alla composizione e alla...
Con tutto l’amore di cui siamo capaci
Invito alla lettura Il nostro modo di essere preti Conversazioni di Beppe Pratesi e Lucia Frati con Antonio Schina Di seguito, la presentazione di Roberto Fiorini. È un libro che raccoglie dal vivo la testimonianza di Beppe...
La parabola di Piero
Narrazioni della parabola di Piero (18) Il mio ricordo di Piero parte da molto lontano, quando lo incontrai per la prima volta in clergyman agli inizi degli anni ’70. Successivamente, una volta che il gruppo dei pretioperai...
N°131-132 / Lo sguardo di Piero
Editoriale (1) Quando è nata la nostra rivista don Sirio Politi ci ha parlato di una pagina bianca da tenere sul tavolo. “Questa pagina bianca è come la polvere della piazza sulla quale Gesù scriveva con il dito. E’ come la strada sulla...
Pretioperai. Il senso della nostra storia per la Chiesa
Ancora una volta ci incontreremo al Paradiso di Bergamo dal 15 al 17 settembre. Non ci sarà il convegno con il tema predefinito sul quale concentrarci con l’intervento di persone competenti che aiutino la riflessione. Sarà un incontro tra...