Don Lorenzo Milani e Don Cesare Sommariva (4) Noi, i possessori dell’Acqua che disseta per l’Eternità a vender gazzose nel bar parrocchiale solo perché il mondo usa dissetarsi con quelle! (Esperienze pastorali) È rischioso scrivere...
Roberto Fiorini
Li ricordiamo insieme
Don Lorenzo Milani e Don Cesare Sommariva (1) A dieci anni dalla morte di don Cesare, riportiamo due suoi documenti: un fax del 1991 scelto tra i moltissimi spediti dal Salvador e l’altro dal titolo “Le classi sociali come punto...
Dolore operaio
Sguardi e voci dalla stiva (5) Nella “Gazzetta” dello scorso giovedì 29 marzo figuravano ben cinque persone morte sul lavoro: tre in provincia di Mantova e due nel porto di Livorno. Nello stessa data l’Osservatorio Indipendente dei...
Benedizione e maledizione
Il Vangelo nel tempo (3) In un modo o in un altro a capodanno ci siamo fatti gli auguri. Termine un po’ vago, ma che allude comunque a una positività augurata. Nella liturgia cattolica, l’augurio prende forma nella prima lettura...
N°119-120 / Le nostre memorie per un futuro
Editoriale 1 C’è una tirannia del presente che occupa e padroneggia le menti, svuotando la capacità di reazione. Il vecchio Karl Barth, teologo del secolo scorso, diceva che occorre tenere in una mano il giornale e nell’altra la...
Giuseppina Vitale / L’anima in fabbrica
Recensione Che vuol dire: “l’anima in fabbrica”? Viene da pensare che sia qualcosa da portare, da introdurre dall’esterno, da immettere dentro la fabbrica. Invece è successo ai preti operai di trovarla là dentro l’anima, la...
Sandro: una parabola viva
Ricordiamo Sandro (3) La cosa migliore è dare a lui la parola. Lui stesso si è presentato come una parabola viva. E noi l’abbiamo vissuto così e così è rimasto nel nostro ricordo. E’ la sua connessione strettissima con il mondo...
Ricordiamo Sandro e Renzo
“Siamo coloro che interpretano le parabole rappresentandole, come in una grande recita nella quale ci è toccata la parte del lievito: che non sa se la massa fermenta, se fermenta male o bene” L’esergo fa parte di un messaggio che...
Aiutiamoli a casa loro, ma è pura menzogna
10 giugno 2017 / Bergamo TERRA E POPOLI. FUTURO PROSSIMO Interventi e risonanze (15) Se qualcuno pensa che siamo noi i benefattori degli africani, siamo davvero fuori strada, out. Sarebbe interessante fare un calcolo di tutto...
Della stupidità
10 giugno 2017 / Bergamo TERRA E POPOLI. FUTURO PROSSIMO Interventi e risonanze (14) Ogni tanto torno a leggere una pagina di Bonhoeffer, pastore e teologo luterano ucciso in un lager nazista, scritta attorno al Natale del 1942,...