10 giugno 2017 / Bergamo TERRA E POPOLI. FUTURO PROSSIMO Interventi e risonanze (2) «Immaginiamo di essere tutti sul Titanic, davanti al gigantesco iceberg che avanza, con tanti diversi capitani, ciascuno dei quali vuole imporre il...
Roberto Fiorini
Terra e popoli. Futuro prossimo
10 giugno 2017 / Convegno di Bergamo presentazione Su questo tema amplissimo abbiamo fissato la riflessione nella nostra tre-giorni, nel giugno scorso a Bergamo, che include il convegno annuale con gli amici interessati alla nostra...
N°115-116 / Terra e popoli: futuro prossimo
Editoriale Mentre i nazionalismi tornano di moda come reazione alla globalizzazione, c’è un dato che rimane necessariamente comune: la nostra appartenenza al pianeta. Ignorare o nascondere che è la terra la nostra patria comune...
Ricordiamo i due Tony (e Sandro)
Altri tre PO se ne sono andati... In questi ultimi anni sono diventati più frequenti gli annunci dei nostri compagni che se ne vanno. E ogni volta si addensano nella memoria i momenti vissuti insieme, le narrazioni che condividevamo, la...
N°113-114 / Se non ora quando?
Editoriale “Se non ora quando?”1. C’è urgenza. Non si può più tergiversare. La perdita di tempo è colpevole. E può essere fatale. Vale per la situazione del pianeta, come abbiamo messo in luce dell’editoriale precedente. Ma vale...
Verso il convegno
Cambia la figura della Chiesa? (1) Ci avviciniamo al nostro incontro annuale. Lo scorso anno nel piccolo referendum che abbiano fatto i pretioperai e gli amici presenti hanno tutti votato si per continuare con appuntamenti e...
Quale bellezza può salvare il mondo?
Svolta epocale e segni di speranza (8) Il messaggio che Francesco ha recentemente inviato al mondo – Laudato si'. Lettera enciclica sulla cura della casa comune – esprime un pensiero che abbraccia tutta l'umanità e il pianeta terra...
N°111-112 / Un nuovo inizio
Editoriale Trent’anni fa padre Ernesto Balducci scriveva: “l’unica speranza di sopravvivenza è legata all’ipotesi che lo spirito di solidarietà prevalga sui popoli e sulle classi in modo che, anche nel senso politico...
Salute per tutti nell’anno 2000 ?
Progetti sociali Alcuni operatori nel settore della salute intervengono sulla proposta dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (stralci della relazione introduttiva al Forum per gli operatori della salute, tenuto a Mantova il 12...
«La vita va oltre i documenti»
Il Vangelo nel tempo Intervista a don Roberto Fiorini dopo l’incontro di GRAZ D: Perché hai partecipato all’Assemblea ecumenica di Graz? R: Da molto tempo seguo con interesse i dialoghi tra le Chiese cristiane e da circa tre...