CHIESA DI TUTTI, CHIESA DEI POVERI Terzo convegno / Roma, 9 maggio 2015 A 50 anni dalla Gaudium et Spes . Intervento preparato per il terzo convegno "Chiesa di tutti chiesa dei poveri", tenuto a Roma il 9 maggio 2015 da molte...
Roberto Fiorini
Introduzione al convegno di Bergamo 2015
IN QUESTO MONDO A RISCHIO QUALE CHIESA? Bergamo / 13 giugno 2015 Introduzione Con questo convegno portiamo a termine il nostro progetto di fare memoria del concilio Vaticano II. Memoria che non vuol dire semplice ricordo per non...
N°105-106 / “Abita la terra e vivi con fede” (Sal 37,3)
Editoriale 1 E’ un quaderno molto ricco di testimonianze. Abbiamo tratto ispirazione dal documento conciliare “La chiesa nel mondo contemporaneo”, quello che i preti operai hanno cercato di incarnare con le loro scelte di vita. Una...
Bergamo 2014 / Introduzione e contributo dei PO
"Abita la terra e vivi con fede" (Sal 37) Rileggiamo oggi la Gaudium et Spes Convegno di Bergamo 2014 / 1 Aggiornamento come compito Giovanni XXIII chiamando la chiesa a concilio le ha indicato quale compito fondamentale quello...
Eppur si muove. Stop al trattato transatlantico
Voci dalla stiva A metà novembre il G20 si è dato appuntamento in Australia. In margine all’incontro plenario c’è stato il vertice USA-Unione Europea sul quale aleggiava un fantasma. No, non si tratta del califfato islamico o dei...
N°107-108 / In questo mondo a rischio, quale Chiesa?
Editoriale Nella copertina del numero precedente assieme alla figura di un’aurora boreale campeggiava la scritta colta dal salmo 37 “Abita la terra e vivi con fede”. Era il titolo del nostro convegno dello scorso anno. L’immagine...
“Sono felice”
Ricordiamo Beppe Giordano (2) Mantova 30 gennaio 2013 Alcuni pensieri dopo la giornata di ieri. Siamo partiti presto con Gianni per Lucca dove Beppe sta finendo i suoi giorni. In auto fino a Cremona e da qui in treno per ...
2013 Bergamo / Schema dell’introduzione
Bergamo, 27 aprile 2013 / gli interventi (1) Le testimonianze che seguono sono quelle che ci siamo scambiati tra pretioperai e amici nel giorno precedente il convegno, a partire dallo stesso tema: la Parola. Riportiamo un testo...
N°103-104 / La posta in gioco
Editoriale 1 La radice dei mali sociali “La necessità di risolvere le cause strutturali della povertà non può attendere, non solo per una esigenza pragmatica di ottenere risultati e di ordinare la società, ma per guarirla da una...
Gesù e il lavoro
Il Vangelo nel tempo / la Parola nelle biografie Non sono mai stato in terra santa. Finora, per come si è configurato il mio credere, non ho avvertito l’impulso interiore per decidermi a questo viaggio. Però vi è un luogo della...