Sirio Politi / Ultimi scritti (5) Mi sembra alquanto strano che mi permetta di raccontare qualcosa di questi due anni particolarmente pesanti per me (e quindi anche per gli amici che mi sono vicini). Ma è anche vero che la malattia è...
Sirio Politi
Un’utopia per la Chiesa
Sirio Politi / Ultimi scritti (4) Per noi, ma non sto qui a chiarire chi siamo questi noi, pensare, riflettere, lavorare d’intelligenza, fare cultura; ricerca teologica, coinvolgersi politicamente, lottare socialmente ecc. ecc. in...
Utopia fattasi storia
Sirio Politi / Ultimi scritti (3) Il recente referendum è stato occasione e provocazione di contrasti, valutazioni, di amarezze stupide ed esaltazioni artificiose. I partiti sono capaci di tutto meno che di onestà e serena...
La politica dell’utopia
Sirio Politi / Ultimi scritti (2) È constatazione ovvia, personale o collettiva che sia, che l’utopia è debolezza. Come un soffio di vento. L’onda che lambisce la spiaggia. Il velo di nebbia all’orizzonte. Il sognare di una notte...
Riscoprire la lotta
Sirio Politi / Ultimi scritti (1) Lotta qui non è lo scontro fisico, nemmeno quello ideologico. Non si tratta, è chiaro, di scoprire o d’inventare metodi e sistemi per ottenere vittorie, affermazioni di sé, delle proprie idee, dei...
Questi trent’anni di preteoperaio
Sirio Politi / Scritti del periodo 1975-1986 (5) È impegno già particolarmente difficile scrivere (e quindi anche parlare e tanto più essere nella vita) come preti. Sto accorgendomi sempre di più, e ormai sono passati i trent’anni,...
Di fronte a un convegno ecclesiale
Sirio Politi / Scritti del periodo 1975-1986 (4) Pretioperai e “Riconciliazione cristiana e comunità degli uomini” E’ chiaro, ma la cosa non mi sorprende anche se mi angoscia profondamente, che un invito alla riconciliazione...
Quando le mani pensano e il cuore sogna
Sirio Politi / Scritti del periodo 1975-1986 (3) Umanità del lavoro artigianale La Darsena di Viareggio è certamente l’angolo più caratteristico, vivo dello città. Il canale Burlamacco che scende dalle cave di sabbia e dalle paludi...
Questi pretioperai
Sirio Politi / Scritti del periodo 1975-1986 (2) Non mi è molto facile mettermi a scrivere sul convegno dell’Epifania dei preti operai, a Serramazzoni. E per diversi motivi che possono anche sembrare contrastanti, ma in realtà non...
Alla Santa Madre Chiesa
Sirio Politi / Scritti del periodo 1975-1986 (1) Vorrei raccontarti, cara santa Madre Chiesa, di un’assemblea di preti di cui forse non ti sei nemmeno accorta e se qualcosa ne hai letto sui giornali o sulle riviste, può darsi, che...