Scritti di Sirio Politi / 1960-1965 (9) Eccellenza, ho partecipato, mescolato fra la gente, alla S. Messa che lei ha celebrato seguendo le nuove norme liturgiche, l’altra sera in una chiesa della mia città. Era la mia prima...
Sirio Politi
Cristianesimo impossibile
Scritti di Sirio Politi / 1960-1965 (8) Nell’anticamera di un vescovo. Una stanza alta, solenne, drappeggiata a damaschi rossi. Un tavolo pesante, con libri e riviste. Due armadi a vetri opachi e poche sedie, di quelle vecchie,...
Amore alla Chiesa
Scritti di Sirio Politi / 1960-1965 (7) L’Amore alla Chiesa fra i poveri e gli operai, fra la semplice gente del popolo, è più vivo di quello che si possa pensare. Ma è un amore che va capito bene, perché altrimenti può sembrare...
Gli scaricatori del porto
Scritti di Sirio Politi / 1960-1965 (6) …Il giorno dopo ho cominciato a lavorare con gli scaricatori. A quel tempo il “console” della Compagnia Scaricatori era il vecchio Faliero – ora in pensione ma sempre a trafficare per il...
Serrata ai Cantieri Picchiotti
Scritti di Sirio Politi / 1960-1965 (5) pomeriggio del 16 aprile 1964 Tutto il giorno in tipografia a sistemare l’impaginazione del giornale. Ero stanchissimo e poi demoralizzato e quasi spento di dentro, nell’anima, perché mi...
Lettera aperta
Scritti di Sirio Politi / 1960-1965 (4) Caro amico crumiro, sì, sì, è vero, libertà di sciopero, ma anche libertà di lavoro. E vi è tanto di legge ad affermare questa libertà, vi sono le camionette della polizia a custodirla, vi...
Verso la Redenzione
Scritti di Sirio Politi / 1960-1965 (3) Ho sempre pensato che il lavoro – specialmente il duro lavoro materiale quotidiano, spremuto dai muscoli e irrorato dal sudore, fatto di fatica e di logorio di energie – sia problema umano...
14.000 lire
Scritti di Sirio Politi / 1960-1965 (2) Un di quegli operai, vecchio stampo, che quando il padrone comanda levano il trotto e fanno tutto di corsa. Zitto e obbediente, ossequioso fino al Signor Sì. Gente che fa il lavoro per dieci....
Una vergogna di sempre, ma specialmente del nostro tempo
Scritti di Sirio Politi / 1960-1965 (1) E’ ormai risaputo che i poveri sono portati a umiliarsi e avvilirsi. La lunga esperienza della povertà, la permanente situazione di bisogno degli altri li convince a prendere un atteggiamento...
Ho saltato il muro
Sirio Politi / Scritti del periodo 1956-1959 (4) Gli operai dell’azienda hanno occupato lo stabilimento. Dopo tre mesi di agitazione per ottenere un aumento di paga di poco più di cento lire, la tensione è arrivata al punto che la...