da Comina Francesco | Ago 8, 2016 | 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO
Un libro La triste storia dei Piccoli Fratelli del Vangelo in Argentina fra il 1959 e il 1977. La comunità venne spazzata via dal Paese. Un libro pieno di lacrime, scritto dai superstiti ci riconsegna i volti le parole, le vite di quei cristiani travolti dalla...
da Tellini Federico | Ago 8, 2016 | Ci scrivono, 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO
Ci scrivono (3) Caro don Roberto, ho letto con vivo interesse il tuo libro “Figlio del Concilio – Una vita con i preti operai”. Adesso so tutto (o quasi) sul movimento dei preti operai, “preti di periferia… ibrido impossibile tra...
da Movimento preti sposati | Ago 8, 2016 | Ci scrivono, 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO
Ci scrivono (2) Dopo una quarantina d’anni di percorso condiviso (sette congressi internazionali, sette congressi latino-americani e molti altri a livello nazionale), il movimento internazionale dei preti sposati nella sua configurazione attuale, cioè la...
da Lena Francesco | Ago 8, 2016 | Ci scrivono, 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO
Ci scrivono (1) La colomba ci porti il sogno di una Pasqua, dove il calore del sole ci trasmette l’energia per costruire un mondo disposti a offrire un posto di pace a chi sfugge dalle guerre, con sentito amore. Il suono delle campane diffondono il sogno di una...
da Gianni Chiesa | Ago 8, 2016 | Ricordiamo, 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO, Gianni Chiesa
Memorie vive: Gianni Chiesa (4) 1° / Rovato, 29-30 gennaio 1988 Verso la metà (fine) del 1985 ero arrivato a parlare, con i PO di Bergamo, del nostro progetto (sogno?) di dare vita ad una comunità d’ambiente (non territoriale come la parrocchia)...
da Bentivogli Franco | Ago 8, 2016 | Ricordiamo, 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO, Gianni Chiesa
Memorie vive: Gianni Chiesa (3) Voglio ricordare Gianni Chiesa perché la sua scomparsa mi colpisce profondamente, per l’affetto e la stima che nutrivo per lui, per la vicinanza che faceva sentire nell’esercizio delle responsabilità sindacali, per l’intelligenza e la...
da Bolzon Olivo | Ago 8, 2016 | Ricordiamo, 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO, Gianni Chiesa
Memorie vive: Gianni Chiesa (2) Caro Gianni, non sento molto la tua mancanza, perché umanamente e quindi affettivamente viviamo la comunione che la Chiesa ci ha aiutato ad amare. Le varie vicende delle nostre vite ci hanno trasmesso tanti doni, ci hanno aiutato...
da Giacomo Cumini | Ago 8, 2016 | 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO, Gianni Chiesa, Ricordiamo
Memorie vive: Gianni Chiesa (1) “Una persona leale, sempre pronta e disponibile”. Così è stato definito Don Gianni Chiesa morto all’età di 72 anni il 21 novembre 2015. Ordinato sacerdote nel 1968 dopo due anni di servizio parrocchiale inizia a lavorare in...
da Mario Signorelli | Ago 6, 2016 | Ricordiamo, 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO, don Alessandro Dordi
Ricordiamo Sandro Dordi Ricordiamo due figure di PO che hanno raggiunto la dimensione ultima e definitiva, l’incontro di cui parla l’Apocalisse: “Non avranno più fame né avranno più sete Non li colpirà il sole né arsura alcuna Perché...
da La Redazione | Ago 6, 2016 | Convegni dei PO, 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO
Come già negli scorsi anni, cogliamo l’occasione dell’incontro nazionale dei pretioperai, al quale partecipano anche nostri amici, per organizzare un convegno aperto a tutti. L’intera giornata del 11 giugno sarà dedicata al tema del Convegno: Cambia la figura della...
da Diego / Sem Terra | Ago 6, 2016 | Nord - Sud, 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO
Cambia la figura della Chiesa? (5) Alla ricerca di un sogno Giovedí scorso (7 aprile), le famiglie accampate dallo scorso anno nell’accampamento Mons. Tomás Balduíno, appartenenti al movimento popolare dell’MST (Movimento dei Contadini Senza Terra), nella...
da Rota Martir Agostino | Ago 6, 2016 | Sguardi e voci dalla stiva, 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO
Cambia la figura della Chiesa? (4) Ogni giorno siamo raggiunti e sconvolti dalle notizie che ci vengono da Idomeni, un piccolo villaggio Greco, al confine con la Macedonia, dove migliaia di profughi sono intrappolati dalla diplomazia Europea. Assistiamo e...
da Gianpietro Zago | Ago 6, 2016 | 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO, Il Vangelo nel tempo
Cambia la figura della Chiesa? (3) Offriamo le meditazioni che Giampiero ha offerto alla Diocesi di Vittorio Veneto in preparazione al Convegno ecclesiale della Chiesa italiana del 2015. Sono state pubblicate sul settimanale diocesano di Vittorio Veneto dal 20...
da Congar Yves | Ago 6, 2016 | Il Vangelo nel tempo, 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO
Cambia la figura della Chiesa? (2) […] Si trattava di liberare il Vangelo dalle forme sociologiche, pastorali, liturgiche, più o meno antiquate, per restituirgli tutto il suo dinamismo in un mondo che richiedeva nuove forme, nuove espressioni,...
da Roberto Fiorini | Ago 6, 2016 | Convegni dei PO, 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO
Cambia la figura della Chiesa? (1) Ci avviciniamo al nostro incontro annuale. Lo scorso anno nel piccolo referendum che abbiano fatto i pretioperai e gli amici presenti hanno tutti votato si per continuare con appuntamenti e rivista. Per un triennio si procede...
da Roberto Fiorini | Ago 5, 2016 | Il Vangelo nel tempo, 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO
Svolta epocale e segni di speranza (8) Il messaggio che Francesco ha recentemente inviato al mondo – Laudato si’. Lettera enciclica sulla cura della casa comune – esprime un pensiero che abbraccia tutta l’umanità e il pianeta terra per un loro...
da Nebbia Giorgio | Ago 5, 2016 | Sguardi e voci dalla stiva, 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO
Svolta epocale e segni di speranza (7) Il 13 marzo scorso Papa Francesco ha annunciato l’indizione di un Giubileo straordinario per il 2015-2016, un anno “santo” per ricordare al popolo di Dio l’importanza della misericordia. Un giubileo, come è noto, è...
da Petrella Riccardo | Ago 5, 2016 | 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO, Sguardi e voci dalla stiva
Svolta epocale e segni di speranza (6) D.I.P. = Dichiariamo Illegale la Povertà Nuovo crack finanziario mondiale, peggiore del 2008 e dei precedenti? Crisi eccezionale, per molti annunciata, per tanti altri imprevedibile? Le spiegazioni degli addetti ai...
da Luigi Forigo | Ago 5, 2016 | Il Vangelo nel tempo, 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO
Svolta epocale e segni di speranza (5) È il titolo di un intervento della teologa Antonietta Potente tenuto all’ università di Verona nel corso delle donne di Diotima. Riguarda lo stare oggi nel movimento femminista a fronte dei cambiamenti in atto. Penso che...
da Luigi Forigo | Ago 5, 2016 | Il Vangelo nel tempo, 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO
Svolta epocale e segni di speranza (4) Ci mettiamo davanti a Dio con la nostra storia, il nostro essere, la nostra fragilità, e nelle contraddizioni che ci agitano poniamo a Dio delle domande: “perché ?”; “cosa ho fatto di male per trovarmi nel dolore?” ; “… ma...
da Mario Signorelli | Ago 5, 2016 | 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO
Svolta epocale e segni di speranza (2) La storia non è mai stata monocolore, in essa troviamo sempre dei segni di cambiamento, sia in positivo che in negativo. Rileggendo i miei diari degli anni settanta mi accorgo che molti degli interrogativi che ponevo...
da Angelo Reginato | Ago 5, 2016 | Il Vangelo nel tempo, 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO
Svolta epocale e segni di speranza (1) Segni dei tempi, cambiamenti epocali, svolte storiche…: stiamo provando a declinare un alfabeto della speranza o è solo enfasi retorica? Anche sciolto il sospetto di attingere troppo disinvoltamente ad un vocabolario...
da Roberto Fiorini | Ago 5, 2016 | Editoriali, 2016 n.111-112 / UN NUOVO INIZIO
Editoriale Trent’anni fa padre Ernesto Balducci scriveva: “l’unica speranza di sopravvivenza è legata all’ipotesi che lo spirito di solidarietà prevalga sui popoli e sulle classi in modo che, anche nel senso politico dell’espressione, la Terra sia di tutti”. Il...