da Armido Rizzi | Dic 30, 2022 | Il Vangelo nel tempo, 2022 n.133 / L’AVVENTURA DI POVERI CRISTIANI
Armido Rizzi racconta il suo itinerario Fedele al titolo: “Pensare dentro la Bibbia – un itinerario”, vi farò il racconto dello svolgimento del mio incontro con la Bibbia, sia come teologo, almeno da un certo punto in poi, sia come cristiano. Ovviamente vi parlerò...
da Roberto Fiorini | Dic 30, 2022 | Il Vangelo nel tempo, 2022 n.133 / L’AVVENTURA DI POVERI CRISTIANI
Per l’incontro con il presidente della CEIBologna, 22 novembre 2022 A Matteo Maria Zuppi, presidente della CEI La ringrazio sinceramente, anche a nome del gruppo dei pretioperai, per il suo invito ad incontrarla.Penso sia davvero cosa buona incrociare gli...
da Luigi Sonnenfeld | Dic 30, 2022 | Convegni dei PO, 2022 n.133 / L’AVVENTURA DI POVERI CRISTIANI
La terza relazione CON QUALE CRISTIANESIMO Convegno nazionale / 18 sett. 2021 / Bergamo Cari amici,vi metto qui davanti tutti i numeri di PRETIOPERAI! Uno sopra l’altro, perfettamente allineati, sono un metro, più o meno di scritti! I nostri scritti… nostri! E,...
da Gianni Tognoni | Dic 30, 2022 | Convegni dei PO, 2022 n.133 / L’AVVENTURA DI POVERI CRISTIANI
La seconda relazione CON QUALE CRISTIANESIMO Convegno nazionale / 18 sett. 2021 / Bergamo La mia presenza qui oggi, in un momento in cui ci si domanda che fare – giunti ad un punto che vorrebbe essere nello stesso tempo una continuità, un bilancio, un bisogno...
da Grillo Andrea | Dic 30, 2022 | Convegni dei PO, 2022 n.133 / L’AVVENTURA DI POVERI CRISTIANI
La prima relazione CON QUALE CRISTIANESIMO Convegno nazionale / 18 sett. 2021 / Bergamo Le parole di E. Balducci tratte da L’uomo planetario, che hanno introdotto la convocazione di questo convegno, per quanto siano il frutto di una stagione diversa dalla nostra, ma...
da Roberto Fiorini | Dic 30, 2022 | Editoriali, 2022 n.133 / L’AVVENTURA DI POVERI CRISTIANI
Editoriale Nel settembre dello scorso anno ci siamo ritrovati a Bergamo assieme agli amici per il nostro convegno annuale, l’ultimo di una lunga serie. I vari contributi, raccolti e messi in ordine, servivano alla composizione e alla stampa di corposi quaderni con la...