da Tony Melloni | Mag 23, 2016 | Convegni dei PO, 1993 n.24-25 / NON DOVRANNO PIÙ ISTRUIRSI...
“Resistenza e lotta per sopravvivere ora, con la speranza di vivere domani” INCONTRO INTERNAZIONALE PRETIOPERAI Portinho da Arràbida – Setubal – Portogallo Pentecoste 1993 La bellezza della Serra da Arràbida e della baia di Portinho, aperta verso...
da Giovanni Benzoni | Nov 3, 2010 | 1993 n.24-25 / NON DOVRANNO PIÙ ISTRUIRSI...
“NON DOVRANNO PIÙ ISTRUIRSI GLI UNI GLI ALTRI!” (Ger 31,34) Mestre, 19 giugno 1993 Premessa del conduttore: Mi trovo in un duplice imbarazzo a formulare qualche interrogativo a partire dai testi che mi sono stati forniti. Primo, perché non sempre sono in grado di...
da Giancarlo Ruffato | Ott 14, 1993 | 1993 n.24-25 / NON DOVRANNO PIÙ ISTRUIRSI...
“NON DOVRANNO PIÙ ISTRUIRSI GLI UNI GLI ALTRI!” (Ger 31,34) Scheda di riflessione sul “Trattato del ribelle” di Ernest Junger … perigliosa non solo fuori dei sentieri tracciati, ma oltre gli stessi confini della meditazione “Tratteremo qui di una...
da Fine secolo - Radio 3 | Ott 14, 1993 | 1993 n.24-25 / NON DOVRANNO PIÙ ISTRUIRSI...
“NON DOVRANNO PIÙ ISTRUIRSI GLI UNI GLI ALTRI!” (Ger 31,34) Testo registrato il 22 genn. 1993 da “Fine secolo” / Radio 3 Marino Sinibaldi (conduttore): Concludiamo la nostra esplorazione intorno a una parola, “Apocalisse”, di cui abbiamo cercato di indagare lo...
da Gastone Pettenon | Ott 14, 1993 | 1993 n.24-25 / NON DOVRANNO PIÙ ISTRUIRSI...
“NON DOVRANNO PIÙ ISTRUIRSI GLI UNI GLI ALTRI!” (Ger 31,34) A partire da un articolo di C. Duquoc (pubblicato da Concilium 1/1990) e da alcuni testi di un corso di aggiornamento per sacerdoti, abbiamo tentato di vedere quali conseguenze può avere sulla Chiesa...
da Roberto Fiorini | Ott 14, 1993 | Editoriali, 1993 n.24-25 / NON DOVRANNO PIÙ ISTRUIRSI...
Editoriale L’umanità si divide in due categorie: le persone che contano qualcosa e le persone che non contano nulla” (Simone Weil) È una delle cose che la Weil operaia ha imparato nei giorni trascorsi in fabbrica. Aggiunge anche che si può arrivare a...
da Pretioperai del Veneto | Ott 14, 1993 | 1993 n.24-25 / NON DOVRANNO PIÙ ISTRUIRSI...
“NON DOVRANNO PIÙ ISTRUIRSI GLI UNI GLI ALTRI!” (Ger 31,34) Presentazione Se uno sfoglia questo numero della rivista, leggendo i titoli e rendendosi conto di qualche tema, sicuramente si farà delle domande: perché dei pretioperai si interessano di interpretazione...
da Antonio Uderzo | Ott 14, 1993 | 1993 n.24-25 / NON DOVRANNO PIÙ ISTRUIRSI...
“NON DOVRANNO PIÙ ISTRUIRSI GLI UNI GLI ALTRI!” (Ger 31,34) Scheda su “L’interpretazione infinita” di Pier Cesare Bori Premesse a) Gregorio Magno, Vescovo di Roma dal 590 al 604, vive una situazione drammatica, un momento di grande confusione;...
da Berton Roberto | Ott 14, 1993 | 1993 n.24-25 / NON DOVRANNO PIÙ ISTRUIRSI...
“NON DOVRANNO PIÙ ISTRUIRSI GLI UNI GLI ALTRI!” (Ger 31,34) Scheda su “Esperienza dello Spirito” di M. Vannini Anche se non è possibile sempre, è utile per i PO almeno ogni tanto cercare di pensare con chiarezza la contraddizione che è la sostanza della loro...
da Angelus Silesius | Ott 14, 1993 | 1993 n.24-25 / NON DOVRANNO PIÙ ISTRUIRSI...
“NON DOVRANNO PIÙ ISTRUIRSI GLI UNI GLI ALTRI!” (Ger 31,34) Due testi sulla trasformazione: uno viene dal buddismo zen (dal citato Centouno storie zen, pag. 109); il secondo viene dall’ambiente cattolico tedesco: è l’ultimo distico di Angelus Silesius,...