Esplosione dei contenitori

Il singolo, la politica e… oltre   1. Prima e dopo la caduta del Muro Il pluralismo politico dei cattolici ha costituito sin dall’immediato dopoguerra in Italia una chimera che ha fatto versare fiumi d’inchiostro senza mai approdare a risultati tangibili...

Solitudine

Il singolo, la politica e… oltre   Quanto segue vuole essere una riflessione su una parte del problema creatosi a livello politico, personale e delle relazioni tra le persone e le fazioni in campo, nel nostro Paese dopo la «caduta del muro”. Il contesto è...

Né su questo monte…

Interventi “Né su questo monte, né in Gerusalemme… adorerete il Padre in Spirito e Verità…” (Gv.4,22). È la dichiarazione profetica, è la promessa di liberazione dal culto strutturato che Gesù affida alla Samaritana, persona estranea al culto ufficiale...

Obbedienza o scelta

Lettere di due pretioperai ai propri vescovi 1. Giancarlo Ruffato Padre, nell’incontro di martedì scorso 4 maggio ’93 con il Vicario Generale, che mi diceva di parlare a suo nome, mi sono state fatte tre proposte di cambiamento di prospettive nella mia...

Al bivio

Interventi   Don Cesare di Milano è impegnato da alcuni anni nella parrocchia di San Roque a San Salvador. Con regolarità arrivano i suoi fax agli amici. In questo numero ne ospitiamo due che in successione parlano dei bivi di fronte ai quali viene a trovarsi chi...

Per un nuovo ministero

Interventi Non mi sono mai inserito in una struttura parrocchiale intesa come realtà burocratica e amministrativa: questo per scelta, anche perché ho avuto la fortuna di far parte di una comunità diocesana che dava a tutti la possibilità di scegliere i luoghi e gli...

Conversando sulla parrocchia

Tavola rotonda Il gruppo dei pretioperai di Roma si è incontrato più volte nei mesi scorsi sviluppando una discussione sulla parrocchia. Si ritiene opportuno conservare la forma del dialogo per mettere in risalto la complementarietà degli interventi.   ROBERTO...

Scacchiera disponibile

Interventi   Partecipo al dialogo sul tema «Pretioperai e parrocchia» dal punto di vista della mia personale posizione di parroco e artigiano, cosa che sarà fin troppo riconoscibile nelle posizioni che indicherà. Libero ciascuno di credere che penso così perché...

Oltre la parrocchia

Interventi   Non possiamo liberarci della parrocchia da un giorno all’altro, ma della parrocchia dobbiamo liberarci. Possiamo tenercela così com’è solo se pensiamo che dalla sua costituzione ad oggi, nulla è mutato intorno a noi, viviamo ancora in...