da La Redazione | Mag 19, 2016 | 1995 n.30-31 / PO EUROPEI: CRONACA STORIA...
• H. Godin e Y. Daniel, La France Pays de mission?, Ed. de l’Abeille 1943 • H. Perrin, Journal d’un Prêtre-ouvrier en Allemagne, Du Seuil, Paris 1945 • R. Kothen, Prêtres-ouvriers. Documents et témoignages, Etudes religieuses 1946 • M.R. Loew o. p., En mission...
da La Redazione | Mag 14, 1995 | 1995 n.30-31 / PO EUROPEI: CRONACA STORIA...
Dossier sui PO europei 1. Manifesto dei 73 Questo “manifesto” reso noto il 3 febbraio ’54, è stato inviato da una parte di PO francesi ai compagni di lavoro per spiegare loro la “scelta impossibile”di fronte alla quale erano posti dall’autorità...
da La Redazione | Mag 14, 1995 | 1995 n.30-31 / PO EUROPEI: CRONACA STORIA...
Dossier sui PO europei Non essendo pervenuto il contributo promesso dai PO belgi, riteniamo utile, al fine di offrire un quadro europeo il più completo possibile, riportare informazioni e testimonianze ricavate da documenti da loro offerti in precedenti...
da Luigi Forigo | Mag 14, 1995 | 1995 n.30-31 / PO EUROPEI: CRONACA STORIA...
Dossier sui PO europei 1. Provocazioni culturali, politiche, ecclesiali che stanno alla base della scelta dei PO italiani Per la quasi totalità dei PO Italiani il Concilio Vaticano II è stato il punto di partenza nel cammino che ci ha condotto a condividere la...
da Roberto Fiorini | Mag 14, 1995 | Editoriali, 1995 n.30-31 / PO EUROPEI: CRONACA STORIA...
Presentazione Golias, rivista francese di cattolici teneri e graffianti, nel 1991 dedica un quaderno ai pretioperai francesi: Prêtres–ouvriers Prêtres oubliés? (Pretioperai preti dimenticati?) è il titolo di copertina. Nel 1994 un’altra rivista francese,...
da La Redazione | Mag 14, 1995 | 1995 n.30-31 / PO EUROPEI: CRONACA STORIA...
Dossier sui PO europei 1. Alcune date importanti nella storia dei Pretioperai 1941 Deportazione in Germania di 800.000 francesi nei campi di lavoro. Nessun cappellano può seguirli. Col consenso del Card. Suhard, arcivescovo di Parigi, 25 preti seguono...
da La Redazione | Mag 14, 1995 | 1995 n.30-31 / PO EUROPEI: CRONACA STORIA...
Dossier sui PO europei 1) 1959: Lettera del Card. Pizzardo che riconferma il divieto – La Santa Sede condivide la convinzione dei Vescovi francesi sulla necessità di un apostolato intenso ed efficace negli ambienti operai, per ricondurli alla fede ed alla...
da La Redazione | Mag 14, 1995 | 1995 n.30-31 / PO EUROPEI: CRONACA STORIA...
Dossier sui PO europei 1. Il contributo dei PO francesi (“soumis”) Il testo originale in lingua francese di questo contributo puoi leggerlo aprendo o scaricando il file PDF del n.30-31 della nostra rivista: qui. a. Fedeltà alla nostra...
da La Redazione | Mag 14, 1995 | 1995 n.30-31 / PO EUROPEI: CRONACA STORIA...
Dossier sui PO europei 50° ANNIVERSARIO DELLE PRIME ESPERIENZE DEI PO CATALANI Il testo in lingua originale di questo contributo puoi leggerlo aprendo o scaricando il file PDF del n.30-31 della nostra rivista: qui. 1. schema della relazione a. Separazione...
da Gaspar Manuel | Mag 14, 1995 | 1995 n.30-31 / PO EUROPEI: CRONACA STORIA...
Dossier sui PO europei Relazione dei PO Portoghesi all’incontro internazionale avvenuto nella Pentecoste del 1992 Non è stato possibile ai PO portoghesi preparare l’intervento promesso a causa di una gravissima malattia che ha colpito Gaspar....
da Fritz Stahl | Mag 14, 1995 | 1995 n.30-31 / PO EUROPEI: CRONACA STORIA...
Dossier sui PO europei STORIA DEL COLLETTIVO DEI PO DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA (Questo contributo può essere letto in lingua francese aprendo o scaricando il file PDF del n.30-31 della nostra rivista: qui) Introduzione Questo contributo si inserisce nel...
da Carlo Carlevaris | Mag 14, 1995 | 1995 n.30-31 / PO EUROPEI: CRONACA STORIA...
Dossier sui PO europei L’avvio della presenza di preti in fabbrica era cominciata nel 1942-43 con dei generosi sacerdoti che durante quel periodo di guerra avevano scelto di stare accanto ai lavoratori nelle fabbriche, sotto i bombardamenti, in situazione di...
da Roberto Fiorini | Mag 14, 1995 | 1995 n.30-31 / PO EUROPEI: CRONACA STORIA...
Dossier sui PO europei Una interpretazione della storia dei PO in Italia La vicenda dei PO in Italia è simile nella sua ispirazione a quella di altri paesi europei. Però aspetti specifici la rendono anche diversa. La presenza di una Chiesa forte, coinvolta sul...
da Roberto Fiorini | Mag 14, 1995 | 1995 n.30-31 / PO EUROPEI: CRONACA STORIA...
Dossier sui PO europei / conclusioni 1. Chiudendo questo quaderno, vi è la soddisfazione e la gioia di aver portato a termine l’iniziativa, crediamo la prima in assoluto. La pluralità che emerge dalle varie “lingue” che interpretano l’esperienza comune è...