da Gianni Alessandria | Nov 17, 2022 | Il Vangelo nel tempo, 1996 n.34 / IMMAGINI DI DIO
Immagini di Dio Una premessa semplice “Padre nostro…” è la preghiera che mi accompagna ogni mattina, quando, uscito dal portone di casa, salgo in bicicletta per recarmi al lavoro. Una preghiera frequentemente interrotta dai “buon giorno,...
da Giorgio Bersani | Nov 15, 2010 | 1996 n.34 / IMMAGINI DI DIO, Il Vangelo nel tempo
Immagini di Dio Quale immagine di Dio fa da archetipo al mio camminare per le strade di questo mondo in compagnia di uomini e di donne? Avere o non avere un’immagine di Dio, e quale immagine avere, è sempre stato qualcosa di estremamente importante nel...
da Pretioperai del Veneto | Mar 14, 1996 | Ci scrivono, 1996 n.34 / IMMAGINI DI DIO, Giampaolo Dussin
Ci scrivono Ricordando don Giampaolo Dussin Trovandoci tra amici, preti e laici, domenica 15/10/1995, ci è venuto spontaneo riflettere sulla tragica conclusione della vita di don Giampaolo Dussin, suicida a 33 anni (Monastier 20/06/62, Arco di Trento 29/09/95),...
da Roberto Fiorini | Mar 14, 1996 | Il Vangelo nel tempo, 1996 n.34 / IMMAGINI DI DIO
Immagini di Dio “Non si può più tornare indietro rispetto a ciò che si è elaborato autonomamente. Ciò può essere scomodo per gli altri e anche per se stessi”. (Bonhoeffer) Premessa Penso che il credente sia sottoposto ad una doppia obbligazione: • non nominare...
da Sandro Artioli | Mar 14, 1996 | Il Vangelo nel tempo, 1996 n.34 / IMMAGINI DI DIO
Immagini di Dio Il modo con cui si pone in me oggi la domanda su Dio ha sue specifiche radici nella mia storia personale. Nel senso che ciò che ho maturato come frutto della mia “dislocazione” in condizione operaia si colloca in un solco che “viene da prima”....
da Giacomo Cumini | Mar 14, 1996 | Il Vangelo nel tempo, 1996 n.34 / IMMAGINI DI DIO
Immagini di Dio Grazie alla dislocazione in condizione operaia ho scoperto da anni che vale di più l’atto primo della teologia anche perché l’atto secondo (il parlare di Dio) non ha senso senza l’atto primo. Perché credere non è conoscere…...
da Domenico Boniotti | Mar 14, 1996 | Il Vangelo nel tempo, 1996 n.34 / IMMAGINI DI DIO
Immagini di Dio FEDE RICERCA La mia fede, il mio rapporto con Dio, è sempre stato dialettico. Non Ho mai avuto davanti a me un Dio tranquillo. Per cominciare, mi è sempre stato difficile vederlo solo nella Messa, nei sacramenti ma non sapevo come altrimenti. I...
da Angelo Reginato | Mar 14, 1996 | Editoriali, 1996 n.34 / IMMAGINI DI DIO
Editoriale “Come chi, messosi in mare su una barchetta, viene preso da immensa angoscia nell’affidare un piccolo legno all’immensità delle onde, così anche noi soffriamo mentre osiamo inoltrarci in un così vasto mare di misteri”. Queste parole di Origene...
da Mario Cuminetti | Mar 14, 1996 | Il Vangelo nel tempo, 1996 n.34 / IMMAGINI DI DIO
Ricordando Mario Cuminetti Mario è morto nel 1995 a Milano; teologo e saggista, è stato una persona di grande rigore morale e intellettuale, di intenso impegno sociale, civile, culturale, politico nel senso più alto. Per noi pretioperai Mario è stato...
da Piero Montecucco | Mar 14, 1996 | Il Vangelo nel tempo, 1996 n.34 / IMMAGINI DI DIO
Immagini di Dio La mia dislocazione in condizione operaia è stata una svolta decisiva nella mia vita. Da un lato è stato il punto di arrivo di un travaglio interiore che dagli anni del Concilio ha iniziato a mettere in discussione il mio essere prete alla maniera...
da Angelo Reginato | Mar 14, 1996 | 1996 n.34 / IMMAGINI DI DIO, Il Vangelo nel tempo
Immagini di Dio «O Dio fuggo da Te, verso Te» (S. Ibn Gabirol) Sono consapevole dell’importanza che riveste la questione dell’immagine di Dio: l’indicativo teologico non determina solo l’ottativo del cuore, ma anche l’imperativo etico....