da Giancarlo Ruffato | Mag 1, 2016 | Frammenti di vita, 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Frammenti di vita Rileggendo alcune vicende di preti considerati “atipici”: preti operai, preti sposati, preti “dispersi” e senza momenti e impegni di parrocchia, insieme a preti in cura psichiatrica, dediti all’alcool o profondamente demotivati e in crisi di fede, mi...
da Roberto Fiorini | Mag 1, 2016 | Il Vangelo nel tempo, 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Il Vangelo nel tempo Intervista a don Roberto Fiorini dopo l’incontro di GRAZ D: Perché hai partecipato all’Assemblea ecumenica di Graz? R: Da molto tempo seguo con interesse i dialoghi tra le Chiese cristiane e da circa tre anni collaboro, con il Sae di...
da Eugenio Ravignani | Mag 1, 2016 | Il Vangelo nel tempo, 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Il Vangelo nel tempo Nell’ordinazione presbiterale di don Giampietro Zago Miei carissimi fratelli sacerdoti, diaconi, accoliti e lettori di questa nostra Santa Chiesa Vittoriese; fratelli sacerdoti che, condividendo con gli operai la fatica e la gioia del...
da Carlo Carlevaris | Mag 1, 2016 | 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Frammenti di vita raccontati dai PO nel decimo anniversario della nostra rivista Analizzare i rapporti tra Padre Pellegrino e il mondo del lavoro nella diocesi di Torino negli anni della sua missione richiederebbe competenze e tempi assai superiori a quelli...
da Cesare Sommariva | Mag 1, 2016 | Frammenti di vita, 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Frammenti di vita raccontati dai PO nel decimo anniversario della nostra rivista Riflettendo sul mio “passato” di PO e sulle idee che hanno accompagnato la decisione, sono riuscito a cogliere tre filoni principali: 1. Il filone “Evangelizzazione” dei primi PO...
da La Redazione | Mag 1, 2016 | 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Presentazione Se don Sirio ci vede dall’alto, come puntualmente fa la stella di cui portava il nome, certamente sorride. Non vi sono dubbi che dalla sua spiaggia – chi sa se lontana o vicina – in questi anni difficili ha continuato a fare il tifo per noi,...
da Gianni Alessandria | Ott 14, 1997 | Frammenti di vita, 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Frammenti di vita raccontati dai PO nel decimo anniversario della nostra rivista 1. Agosto 1978 Dopo sei anni trascorsi a Ostiano (di cui quattro come collaboratore in parrocchia e contemporaneamente operaio in fabbrica) prendo la decisione di lasciare l’impegno...
da Nicolino Barra | Ott 14, 1997 | Frammenti di vita, 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Frammenti di vita raccontati dai PO nel decimo anniversario della nostra rivista Nel 1945 avevo dieci anni. Ero un bravo bambino, facevo il chierichetto. Se vedevo un prete dall’altra parte della via lasciavo il braccio di mia madre e attraversavo per andare a...
da Raffaele Boi | Ott 14, 1997 | Frammenti di vita, 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Frammenti di vita raccontati dai PO nel decimo anniversario della nostra rivista 1. Immigrante Lottando a denti stretti per l’umiliante paga di un giorno mi guadagno il pane sudando dolore e sangue in questa terra di sconosciuti! Vivo incatenato a un...
da Sandro Artioli | Ott 14, 1997 | Sguardi e voci dalla stiva, Frammenti di vita, 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Frammenti di vita raccontati dai PO nel decimo anniversario della nostra rivista “Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e si imbattè nei ladri, i quali lo spogliarono, lo percossero e se ne andarono lasciandolo mezzo morto”. Io sacerdote, scendevo per caso dalla...
da La Redazione | Ott 14, 1997 | 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Ci scrivono Pubblichiamo i messaggi più significativi inviati alla redazione da alcuni dei nostri lettori negli ultimi due anni. In tempi come questi vi sono parole che fanno bene, anche alla salute. Sono segni di relazioni che sono attive pur senza mai essersi...
da Benito Introvigne | Ott 14, 1997 | Frammenti di vita, 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Frammenti di vita raccontati dai PO nel decimo anniversario della nostra rivista Tu hai acceso un lume che guidi i miei passi nella vita, Tu mi insegni la strada, la Tua via. Tu sei la luce che rischiara le persone, le cose, gli avvenimenti, e s’illumina il...
da Renzo Fanfani | Ott 14, 1997 | Frammenti di vita, 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Frammenti di vita raccontati dai PO nel decimo anniversario della nostra rivista Anche questa volta, nel percorrere le strade conosciute dei ricordi, mi rendo conto che per me, lo scrivere soltanto, è un limite. Il racconto dei fatti non basta! Il dire dovrebbe...
da Roberto Fiorini | Ott 14, 1997 | Editoriali, 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Editoriale “Ho paura del futuro”. “Penso che il futuro in generale sarà peggio, l’uomo diventerà più cattivo”. “Io non vedo il mio futuro, non riesco a vederlo”. Sono espressioni tristemente significative di giovani ed adolescenti intervistati nel corso...
da Luigi Forigo | Ott 14, 1997 | 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA, Frammenti di vita
Frammenti di vita raccontati dai PO nel decimo anniversario della nostra rivista Nella cultura Africana a sud del Sahara la figura del Griot occupa un posto di rilievo nei riguardi della tradizione orale. Il Griot è il menestrello, il cantastorie, il depositario della...
da Angelo Reginato | Ott 14, 1997 | Frammenti di vita, 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Frammenti di vita raccontati dai PO nel decimo anniversario della nostra rivista Ho iniziato a lavorare a 29 anni in una fabbrica artigianale di lampadari. Un impatto duro con il mondo del lavoro dipendente! Ho resistito 2 anni (1992-1994). Al termine di quel...
da Marino Santini | Ott 14, 1997 | Frammenti di vita, 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Frammenti di vita raccontati dai PO nel decimo anniversario della nostra rivista Sulla strada per Vigevano, a dieci chilometri da Mortara, con l’automobile giro a destra su strada di campagna. A duecento metri un grande cascinale. Anche qui, come un po’...
da Mario Signorelli | Ott 14, 1997 | Frammenti di vita, 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Frammenti di vita raccontati dai PO nel decimo anniversario della nostra rivista A casa mia i preti non ci venivano mai per la benedizione pasquale venivamo saltati mentre le altre undici famiglie avevano questo onore. Mio padre era operaio comunista che ha avuto il...
da Beppe Socci | Ott 14, 1997 | Frammenti di vita, 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Frammenti di vita raccontati dai PO nel decimo anniversario della nostra rivista “Correva l’anno 1962 e precisamente era il mese di settembre…”. Sono approdato su questo pezzetto di terra, dove Sirio aveva messo radici dal 1956, riparando una casetta...
da Luigi Sonnenfeld | Ott 14, 1997 | 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA, Frammenti di vita
Frammenti di vita raccontati dai PO nel decimo anniversario della nostra rivista A quel piccolo ormeggio che è la mia botteguccia di carpentiere in ferro, sull’angolo del piazzale tra la darsena Toscana e la darsena Italia, attraccano personaggi dal...
da Luigi Consonni | Ott 14, 1997 | Sguardi e voci dalla stiva, 1997 n.39 / FRAMMENTI DI VITA
Frammenti di vita raccontati dai PO nel decimo anniversario della nostra rivista Questo testo non è la ripresa di qualcosa del mio passato più o meno remoto ma una testimonianza sul passato recentissimo. Che contiene in sé anche prospettive di futuro. Anche in questa...