da Tony Melloni | Apr 14, 1998 | Frammenti di vita, 1998 n.40-41 / CHI SOFFRE E LOTTA...
Frammenti di vita raccontati dai pretioperai Intervista a padre Antonio Melloni D: Quali sono state le motivazioni che ti hanno indotto a scegliere l’esperienza della fabbrica, e all’interno di quale contesto ecclesiale hai maturato la tua vocazione...
da Roberto Fiorini | Apr 14, 1998 | Editoriali, Ricordiamo, 1998 n.40-41 / CHI SOFFRE E LOTTA..., Beppe Socci
Editoriale Apriamo questo quaderno dando la parola a don Beppe di Viareggio. Non è soltanto un atto di riconoscenza e di amore per un nostro compagno che all’improvviso se n’è andato, lasciandoci più soli nel cammino che per tanti anni abbiamo condiviso....
da Maria Grazia Galimberti | Apr 14, 1998 | Ricordiamo, scritti di Sirio Politi (e su Sirio Politi), 1998 n.40-41 / CHI SOFFRE E LOTTA..., Sirio Politi
10 anni dopo Mi piace ricordare Don Sirio come un uomo che è vissuto sotto il segno dell’integrazione. Credo che sia stato il suo destino, il compito speciale al quale era chiamato. Una caratteristica che, probabilmente, segna la vita di molti di voi ed è...
da PO italiani | Apr 14, 1998 | Ricordiamo, 1998 n.40-41 / CHI SOFFRE E LOTTA..., Sirio Politi
In ricordo di don Sirio Politi Una proposta a tutti i pretioperai italiani Nel maggio scorso a Camaldoli, in occasione del Seminario sulla globalizzazione, Beppe e Luigi hanno comunicato il proposito di ricordare don Sirio, a dieci anni dalla morte, avanzando la...
da Sirio Politi | Apr 14, 1998 | Ricordiamo, scritti di Sirio Politi (e su Sirio Politi), 1998 n.40-41 / CHI SOFFRE E LOTTA..., Sirio Politi
10 anni dopo mini-antologia di testi di don Sirio 1) LA CONDIZIONE DI LAVORO Una giornata di lavoro “Da qualche tempo lavoro in un cantiere navale. Sopra gli scali a scivolo sullo specchio dell’avamporto stanno crescendo a poco a poco due grosse navi di...
da Enrico Chiavacci | Apr 14, 1998 | Convegni dei PO, 1998 n.40-41 / CHI SOFFRE E LOTTA...
ECONOMIA GLOBALE E GIUSTIZIA SULLA TERRA: SFIDA DEL 3° MILLENNIO Seminario dei PO / Camaldoli 1997 Prima relazione MONDIALIZZAZIONE DELL’ECONOMIA Logiche, meccanismi, scuole di pensiero: quale etica nel villaggio globale? di Enrico Chiavacci PARTE PRIMA:...
da Marco Cantarelli | Apr 14, 1998 | 1998 n.40-41 / CHI SOFFRE E LOTTA..., Convegni dei PO
ECONOMIA GLOBALE E GIUSTIZIA SULLA TERRA: SFIDA DEL 3° MILLENNIO Seminario dei PO / Camaldoli 1997 Seconda relazione MONDIALIZZAZIONE DELL’ECONOMIA: ricadute politiche, sociali e culturali nel Nord e Sud del mondo di Marco Cantarelli (direttore...
da Cesare Sommariva | Apr 14, 1998 | Convegni dei PO, 1998 n.40-41 / CHI SOFFRE E LOTTA...
ECONOMIA GLOBALE E GIUSTIZIA SULLA TERRA: SFIDA DEL 3° MILLENNIO Camaldoli 1997 Interventi Vorrei mettere in fila per iscritto alcune riflessioni su quello che sta avvenendo nel mondo, e che con le “sette parole” scritte per il convegno del 1995 avevamo cercato di...
da Piero Montecucco | Apr 14, 1998 | Convegni dei PO, 1998 n.40-41 / CHI SOFFRE E LOTTA...
ECONOMIA GLOBALE E GIUSTIZIA SULLA TERRA: SFIDA DEL 3° MILLENNIO Camaldoli 1997 Interventi 1. Tra le motivazioni che mi hanno spinto a scegliere la condizione operaia c’era questa convinzione maturata in me a partire dagli anni del Concilio: che la fede...
da Beppe Socci | Apr 14, 1998 | Convegni dei PO, 1998 n.40-41 / CHI SOFFRE E LOTTA...
ECONOMIA GLOBALE E GIUSTIZIA SULLA TERRA: SFIDA DEL 3° MILLENNIO Seminario dei PO a Camaldoli / 1-3 maggio 1997 L’intervento di Beppe Ho avuto la fortuna di poter trascorrere due giorni nel monastero di Camaldoli, per partecipare ad un “seminario”...
da La Segreteria | Apr 14, 1998 | Convegni dei PO, 1998 n.40-41 / CHI SOFFRE E LOTTA...
ECONOMIA GLOBALE E GIUSTIZIA SULLA TERRA: SFIDA DEL 3° MILLENNIO Camaldoli 1997 Tre citazioni in margine al seminario 1. Un nuovo dinamismo oggi è in atto di Giulio Girardi (1975) Uno degli aspetti più impressionanti del sistema capitalista è la logica con cui...