da Liana Fiorani | Apr 21, 2016 | 2001 n.51 / SVELARE IL TEMPO, Don Lorenzo Milani, Ricordiamo
Letture Questo libro raccoglie le numerose dediche che ogni anno i pellegrini in visita alla tomba di Don Lorenzo Milani lasciano sui quaderni del cimitero. La raccolta di dediche è una sorta di diario a più mani, portato avanti da cattolici e laici, tutti...
da Gianni Alessandria | Apr 21, 2016 | 2001 n.51 / SVELARE IL TEMPO
Letture Il sincero ringraziamento di un prete altoatesino a sua moglie morta di tumore Il senso della vita è di viverla, il senso dell’uomo è di essere uomo, non conta il tempo che ci è concesso, guardate al cuore, esso solo conta. “…Questo libro è il tentativo...
da Isa Benatti | Mag 14, 2001 | Voci dalle tribu', 2001 n.51 / SVELARE IL TEMPO
Voci dalle tribù Insegno e divido il mio lavoro su due scuole: una grande e una piccola. Sono ubicate in due paesi: uno molto grande e uno molto piccolo. Il primo è zona di frontiera in continua mutazione e con gravi conflitti sociali, l’altro è...
da Isa Benatti | Mag 14, 2001 | 2001 n.51 / SVELARE IL TEMPO
Voci dalle tribù Aprile 1999, strada Pilone – località Grazie di Curtatone, in una giornata di sole primaverile: due recinti di poche decine di metri quadrati ospitano, a seconda dei giorni, 3-4-8-10-12 struzzi destinati al macello. Alla domanda quanto...
da Angelo Reginato | Mag 14, 2001 | Il Vangelo nel tempo, 2001 n.51 / SVELARE IL TEMPO
Vangelo nel tempo I discorsi particolarmente “osceni” per l’oggi sono quelli che ruotano attorno alla speranza. Remo Bodei, presentando la traduzione italiana de “Il Principio Speranza” di Ernst Bloch (Garzanti, Milano 1994), parlava di un momento storico in cui...
da Roberto Sciolla | Mag 14, 2001 | Il Vangelo nel tempo, 2001 n.51 / SVELARE IL TEMPO
Vangelo nel tempo Quella di lavorare dopo l’ordinazione, non è stata per me una scelta ‘militante’; direi, anzi, che alcune affermazioni che attribuivano un certo valore messianico alla scelta dei PO un po’ m’irritavano. Ho scelto di...
da Theo Klomberg | Mag 14, 2001 | Ci scrivono, 2001 n.51 / SVELARE IL TEMPO
Ci scrivono Come comunità cristiana della Madonnina (S. Giovanni Lupatoto – VR) abbiamo consegnato la lettera di Maria Lopez Vigil – pubblicata sul n. 49-50 di Pretioperai (qui) – a Theo Klomberg, un prete olandese nostro amico, reduce da 20 anni di militanza...
da Tecle Vetrali | Mag 14, 2001 | 2001 n.51 / SVELARE IL TEMPO
Svelare il tempo Fra potere, menzogna e seduzione una speranza di giustizia? L’Apocalisse di Giovanni La sola parola “Apocalisse” rievoca alla nostra mente immagini di conflitto, di mistero e di paura, e parlare di visione apocalittica comporta già...
da Sandro Artioli | Mag 14, 2001 | Sguardi e voci dalla stiva, 2001 n.51 / SVELARE IL TEMPO
Svelare il tempo / dossier In Africa ci sono 22 milioni di esseri umani sieropositivi condannati a morte. Le case farmaceutiche che hanno brevettato il ciclo di farmaci in grado di ridurre pesantemente i casi di morte lo mettono in vendita al costo di 3 milioni annui....
da Roberto Fiorini | Mag 14, 2001 | Editoriali, 2001 n.51 / SVELARE IL TEMPO
Editoriale Svelare il tempo significa alzare il velo su ciò che esiste ed avviene davvero. Questa operazione per essere attuata esige un esercizio insonne dell’attenzione. Come un iceberg, gran parte della realtà vera rimane sommersa. Anche quando qualche...
da Angelo Reginato | Mag 14, 2001 | 2001 n.51 / SVELARE IL TEMPO
Svelare il tempo Per chi pensa alla rivelazione come accesso ad una verità a tutto tondo, il sole splende anche a mezzanotte, salvo poi riconoscere che quella luce, ritenuta divina, non era altro che presunzione di sé. Troppa luce abbaglia! In fondo è questo il senso...
da Luigi Forigo | Mag 14, 2001 | 2001 n.51 / SVELARE IL TEMPO
Svelare il tempo Non si può svelare una realtà osservandola nel suo sé, quanto nel metterla in relazione con il diverso da sé, non assumendo come interpretazione le strutture ideologiche, sociali, teologiche dominanti ed autogiustificative, ma proprio “la...
da Maria Grazia Galimberti | Mag 14, 2001 | 2001 n.51 / SVELARE IL TEMPO
Svelare il tempo Sul finire dello scorso settembre la procura di Torre Annunziata ha denunciato l’esistenza di una vasta rete internazionale di pedofilia che vende foto e video sulle sofferenze crudeli e la morte che adulti infliggono deliberatamente a...
da Giuseppe Callegari | Mag 14, 2001 | 2001 n.51 / SVELARE IL TEMPO
Svelare il tempo Alle dieci e mezza-undici ci si ritrova, un paio d’ore per decidere dove andare, un’altra ora di viaggio e arrivano le due. Finalmente si arriva sul posto, mezz’ora per rendersi conto dell’ambiente e poi via,...
da La Redazione | Mag 14, 2001 | Voci dalle tribu', 2001 n.51 / SVELARE IL TEMPO
Voci dalle tribù Il rapporto con la televisione, a partire dalla metà degli anni settanta, è diventato sempre più totalizzante fino a costituire un surrogato del sociale sostituendo i rapporti interpersonali quotidiani. Questa globalità del mezzo produce...