da La Segreteria | Apr 12, 2016 | 2003 n.58-59 / CRIMINI DI GUERRA..., Convegni dei PO
Appuntamenti Viareggio 2-4 maggio 2003 IL SOLCO DELL’ARATRO Chi ha avuto il dono di Dio di accogliere e di ascoltare e di obbedire a questa violenza interiore che l’ha costretto e spinto a uscire di casa, abbandonando tutto, per mettersi sulla...
da Pierangelo Marchi | Apr 14, 2003 | 2003 n.58-59 / CRIMINI DI GUERRA...
Frammenti di vita Scrivo volentieri qualcosa della mia esperienza. Non di un passato. È un avvento che mi è venuto incontro. Un Natale che porto con me. Una rinascita che mi ha spinto in avanti. Lo faccio con profonda gratitudine a quel Dio della storia che commuove,...
da Delfina Rossano | Apr 14, 2003 | 2003 n.58-59 / CRIMINI DI GUERRA...
Frammenti di vita Quel primo vagito profetizzato da Ernesto Balducci, come primo vagito di un nuovo ordine mondiale, ora è nato nel cuore dei giovani e nella loro coscienza collettiva. Cosenza ce lo ha dimostrato. L’arresto dei 20 giovani del sud, il venerdì...
da Gianni Alessandria | Apr 14, 2003 | Sguardi e voci dalla stiva, 2003 n.58-59 / CRIMINI DI GUERRA...
Sguardi dalla stiva Storia di una cooperativa durata 16 anni Ostiano, provincia di Cremona, 4000 abitanti. Siamo nel dicembre del 1986. Il giorno 27 arrivano a casa di tutti i 146 dipendenti del Calzaturificio “Belvedere” le lettere di licenziamento. Che fare?...
da Igino Maggiotto | Apr 14, 2003 | Sguardi e voci dalla stiva, 2003 n.58-59 / CRIMINI DI GUERRA...
Sguardi dalla stiva Lo scorso dicembre si pensava di organizzare qualcosa, in cartiera, nel trentesimo anniversario dell’occupazione della storica fabbrica. Un convegno-dibattito, qualche striscione, una simbolica assemblea con la partecipazione dei...
da Angelo Reginato | Apr 14, 2003 | Sguardi e voci dalla stiva, 2003 n.58-59 / CRIMINI DI GUERRA...
Sguardi dalla stiva C’è una domanda che mi pongo frequentemente perché, nella sua semplicità, la ritengo utile alla comprensione degli eventi. Suona così: come viene vista la realtà? Con quale sguardo o – per meglio esprimere la consapevolezza dei parziali e mai...
da Alex Zanotelli | Apr 14, 2003 | 2003 n.58-59 / CRIMINI DI GUERRA...
Il Vangelo nel tempo Riteniamo utile pubblicare in questa sezione il testo con il quale Alex Zanotelli presenta un libro recentemente pubblicato dall’Editrice Missionaria Italiana (EMI), il primo che apre la sezione biblica della collana “La missione”....
da Luigi Consonni | Apr 14, 2003 | Sguardi e voci dalla stiva, 2003 n.58-59 / CRIMINI DI GUERRA...
Sguardi dalla stiva Ci hanno esposto alla morte… QUALCHE RIGA COME INTRODUZIONE… 1981. Breda Fucine di Sesto San Giovanni. “A trenta metri dal mio posto di lavoro, nello stesso gigantesco capannone, c’era il “macchinone”, all’inizio della...
da Isa Benatti | Apr 14, 2003 | Sguardi e voci dalla stiva, 2003 n.58-59 / CRIMINI DI GUERRA...
Sguardi dalla stiva L’estate scorsa, mentre infuriava la polemica sull’art. 18, un operaio è stato costretto ad autolicenziarsi dalla Marcegaglia SPA, una grande azienda mantovana. Negli stessi giorni il quotidiano locale annunciava il...
da Luigi Forigo | Apr 14, 2003 | Sguardi e voci dalla stiva, 2003 n.58-59 / CRIMINI DI GUERRA...
Sguardi dalla stiva Breve cronistoria dell’area di Porto Marghera – Mestre La storia continua Questa storia perciò continua nell’area veneziana, ma continua anche in ogni angolo del pianeta dove esiste chi, anche da solo come Gabriele, si...
da Giacomo Cumini | Apr 14, 2003 | 2003 n.58-59 / CRIMINI DI GUERRA...
Il vangelo nel tempo Da giovane prete inserito subito in ambienti cosidetti “scristianizzati” mi sono dovuto preoccupare più di “essere” e “vivere” che di “predicare” o “celebrare”. Ho avuto poi la fortuna di lavorare con don Vivarelli, allievo e amico di don...
da Roberto Fiorini | Apr 14, 2003 | Editoriali, 2003 n.58-59 / CRIMINI DI GUERRA...
Editoriale (1) L ‘ occupazione dell’Irak è in pieno svolgimento. Un’invasione preparata da molto tempo, con cura. In una intervista rilasciata a Ted Koppel della Abc, un giovane colonnello americano della Terza Divisione di Fanteria, mentre...
da Pretioperai del Veneto | Apr 14, 2003 | Il Vangelo nel tempo, 2003 n.58-59 / CRIMINI DI GUERRA...
Editoriale (2) NESSUNA GUERRA potrà mai essere GIUSTA! NESSUNA PENA DI MORTE redime un condannato! Intendiamo associarci a “tutti gli uomini di buona volontà” chiamati in causa dalla “Pacem in terris” (40° anniversano l’11 aprile 1963) per condannare, con...