da Moreno Pinotti | Set 14, 2005 | Convegni dei PO, 2005 n.66 / IL MIO CARICO È LEGGERO...
REINVENTARE LA VITA: TRA CONTINUITA’ E DISCONTINUITA’ Incontro nazionale PO / Bergamo / 28-30 aprile 2005 Una maledizione che i cinesi lanciavano ai loro nemici era: “Ti auguro di vivere in tempi interessanti”. Da diversi anni mia moglie Naida, io, Paola...
da Gianni Alessandria | Set 14, 2005 | 2005 n.66 / IL MIO CARICO È LEGGERO..., Convegni dei PO
REINVENTARE LA VITA: TRA CONTINUITA’ E DISCONTINUITA’ Incontro nazionale PO / Bergamo / 28-30 aprile 2005 Sabato mattina, 30 aprile, ultima giornata del nostro incontro nazionale, è arrivato tra noi Arturo Paoli in forma sorprendentemente “fresca e...
da Mario Signorelli | Set 14, 2005 | Convegni dei PO, 2005 n.66 / IL MIO CARICO È LEGGERO...
REINVENTARE LA VITA: TRA CONTINUITA’ E DISCONTINUITA’ Incontro nazionale PO / Bergamo / 28-30 aprile 2005 Mi piace questo verbo, esso fa parte della mia storia di artigiano. Il lavoro ha modellato anche il mio stile di vita. L’artigiano, come l’artista,...
da Arturo Paoli | Set 14, 2005 | Il Vangelo nel tempo, 2005 n.66 / IL MIO CARICO È LEGGERO...
Il vangelo nel tempo Ringraziamo “Oreundici” che gentilmente ha messo a disposizione questo recente scritto di Arturo Paoli; lo pubblichiamo a completamento delle note che presentano in sintesi il suo intervento all’incontro di Bergamo. Nei miei incontri mi...
da Gianni Alessandria | Set 14, 2005 | Convegni dei PO, 2005 n.66 / IL MIO CARICO È LEGGERO...
REINVENTARE LA VITA: TRA CONTINUITA’ E DISCONTINUITA’ Incontro nazionale PO / Bergamo / 28-30 aprile 2005 Le riflessioni che vi propongo partono dalla meditazione del salmo 89: ultimamente mi aiuta molto nell’impegno di coniugare la mia vita con la...
da Luigi Forigo | Set 14, 2005 | Convegni dei PO, 2005 n.66 / IL MIO CARICO È LEGGERO...
REINVENTARE LA VITA: TRA CONTINUITA’ E DISCONTINUITA’ Incontro nazionale PO / Bergamo / 28-30 aprile 2005 È solo l’immagine di un “processo vitale”, non ha nulla di remissivo, di cedimento, di sottomissione rassegnata. È il movimento che precede la...
da Sandro Artioli | Set 14, 2005 | Il Vangelo nel tempo, 2005 n.66 / IL MIO CARICO È LEGGERO...
Il vangelo nel tempo Di Maria si lanciano rosari e apparizioni, ma si occultano sempre le pochissime parole che le vengono accreditate nel vangelo: “Il mio cuore MAGNIFICA il Signore che vuole che i superbi e i loro progetti vengano distrutti, che i potenti...
da Roberto Fiorini | Set 14, 2005 | Il Vangelo nel tempo, 2005 n.66 / IL MIO CARICO È LEGGERO...
Il vangelo nel tempo Questo intervento è stato pubblicato dalla rivista “Filosofia e Teologia” sul numero monografico dedicato a Bonhöffer, nel sessantesimo del suo martirio. Da parte della redazione, attraverso Armido Rizzi, mi è stata richiesta una testimonianza e...
da Angelo Reginato | Set 14, 2005 | Convegni dei PO, 2005 n.66 / IL MIO CARICO È LEGGERO...
REINVENTARE LA VITA: TRA CONTINUITA’ E DISCONTINUITA’ Incontro nazionale PO / Bergamo / 28-30 aprile 2005 FATE ATTENZIONE A COME ASCOLTATE Non possiamo nasconderci che il riferimento alla Scrittura, soprattutto oggi, risulta problematico....
da Giordano Remondi | Set 14, 2005 | Il Vangelo nel tempo, 2005 n.66 / IL MIO CARICO È LEGGERO...
Il vangelo nel tempo Seconda parte di una meditazione sulla pace di Giordano Remondi, monaco di Camaldoli Il titolo di questa seconda meditazione sulla pace riprende quello della prima, pubblicata sul n. 65 del febbraio 2005: «ll contenuto dell’attesa...
da Roberto Fiorini | Set 14, 2005 | Editoriali, 2005 n.66 / IL MIO CARICO È LEGGERO...
Editoriale “In tempi oscuri ci aiutano quanti hanno saputo camminare durante la notte” (E. Sabato) “Chi ha consapevolezza costruisce la propria ora, non aspetta che accada” (canzone brasiliana) Questo numero nasce dall’incontro nazionale dei pretioperai...
da Bruno Ambrosini | Set 14, 2005 | Convegni dei PO, 2005 n.66 / IL MIO CARICO È LEGGERO...
REINVENTARE LA VITA: TRA CONTINUITA’ E DISCONTINUITA’ Incontro nazionale PO / Bergamo / 28-30 aprile 2005 ALCUNE PAROLE DI SERGIO QUINZIO • I testi di Sergio Quinzio sono una mia lettura frequente, trovandovi una esperienza di fede essenziale, libera e...
da Piero Montecucco | Set 14, 2005 | Convegni dei PO, 2005 n.66 / IL MIO CARICO È LEGGERO...
REINVENTARE LA VITA: TRA CONTINUITA’ E DISCONTINUITA’ Incontro nazionale PO / Bergamo / 28-30 aprile 2005 Facciamo memoria del vescovo Oscar Romero non solo per celebrare la ricorrenza dei 25 anni dal suo martirio, avvenuto il 24 marzo del 1980. E...
da Luigi Consonni | Set 14, 2005 | Convegni dei PO, 2005 n.66 / IL MIO CARICO È LEGGERO...
REINVENTARE LA VITA: TRA CONTINUITA’ E DISCONTINUITA’ Incontro nazionale PO / Bergamo / 28-30 aprile 2005 Il titolo del nostro incontro bergamasco va proprio bene per uno come me, che ha ancora davanti a sé non più di 30 giorni lavorativi prima di...
da Graziano Giusti | Set 14, 2005 | Convegni dei PO, 2005 n.66 / IL MIO CARICO È LEGGERO...
REINVENTARE LA VITA: TRA CONTINUITA’ E DISCONTINUITA’ Incontro nazionale PO / Bergamo / 28-30 aprile 2005 La continuità per me è questa vita operaia che mi sono scelto subito dopo la scuola, all’inizio degli anni ’70. Voi siete preti perché avete scelto di...
da Luigi Sonnenfeld | Set 14, 2005 | Convegni dei PO, 2005 n.66 / IL MIO CARICO È LEGGERO...
REINVENTARE LA VITA: TRA CONTINUITA’ E DISCONTINUITA’ Incontro nazionale PO / Bergamo / 28-30 aprile 2005 È stata una scelta. Avrei potuto lavorare finché volevo anche senza avvalermi della legge che rimanda il pensionamento. Contrattando “collaborazioni”...
da Delfina Rossano | Set 14, 2005 | Convegni dei PO, 2005 n.66 / IL MIO CARICO È LEGGERO...
REINVENTARE LA VITA: TRA CONTINUITA’ E DISCONTINUITA’ Incontro nazionale PO / Bergamo / 28-30 aprile 2005 Quanto è difficile la via della profezia. Lo sa solamente chi cerca di non soccombere in momenti difficilmente comprensibili, come i nostri. Bisogna...