da La Redazione | Gen 5, 2016 | Ricordiamo, 2006 n.68 / VA', VENDI QUELLO CHE POSSIEDI..., Mario Colnaghi
In ricordo di Mario Il 30 marzo ci ha lasciato don Mario Colnaghi preteoperaio della diocesi di Milano. Nato nel 1924 è diventato prete nel 1950. Fino al 1970 è stato cappellano in parrocchie del milanese. Trasferitosi a Varedo, ha lavorato come operaio...
da Pretioperai francesi | Gen 5, 2016 | 2006 n.68 / VA', VENDI QUELLO CHE POSSIEDI...
Da parecchie settimane, un gran numero di giovani, universitari e liceali, manifestano con determinazione contro il CPE, un contratto che potrebbe fare di loro, per il futuro, gli schiavi dei tempi moderni. Esigono una vera formazione e un lavoro stabile. A...
da Roberto Fiorini | Set 14, 2006 | 2006 n.68 / VA', VENDI QUELLO CHE POSSIEDI..., Editoriali
Editoriale “Le esperienze della storia mostrano quanto deboli siano anche le autorità della chiesa di fronte alle tentazioni del potere” (Peter Hünermann) Dov’è la chiesa dei poveri? Don Bruno, il prete che si è preso cura di me quando ero ragazzo, dopo aver...
da Piero Montecucco | Mar 14, 2006 | Il Vangelo nel tempo, 2006 n.68 / VA', VENDI QUELLO CHE POSSIEDI...
Il vangelo nel tempo Per idolo si può anche intendere una immagine distorta di Dio, sulla quale si basa il proprio modo di pensare e di agire e l’impostazione che si dà alla propria vita. E poiché nessuno può avere la presunzione di avere l’immagine...
da Enzo Andreotti | Mar 14, 2006 | Frammenti di vita, 2006 n.68 / VA', VENDI QUELLO CHE POSSIEDI...
Frammenti di vita Scrivo per raccontare quella che ritengo essere una storia singolare. In occasione della scorsa Pasqua avevo chiesto al mio datore di lavoro qualche giorno di ferie ma, essendomi state rifiutate, sono stato comandato in servizio al mattino presto...
da Sandro Artioli | Mar 14, 2006 | Frammenti di vita, 2006 n.68 / VA', VENDI QUELLO CHE POSSIEDI...
Amarcord: storie di vita vissuta Pensiamo di fare cosa utile e gradita pubblicare scritti e documenti che, a distanza di decine di anni, conservano intatta la loro freschezza. Sono piccoli tesori del passato che andiamo a riscoprire oppure che per la prima volta...
da Bruno Giovanni | Mar 14, 2006 | Frammenti di vita, 2006 n.68 / VA', VENDI QUELLO CHE POSSIEDI...
Frammenti di vita Io sono negato alla scrittura, perciò ho scritto solo alcuni appunti dei miei ricordi; ve li mando con la speranza che possano essere utilizzati in qualche modo. 1. Nei primi anni ’70 otto preti amici ci siamo incontrati in una saletta...
da Bianchi Luisito | Mar 14, 2006 | Frammenti di vita, 2006 n.68 / VA', VENDI QUELLO CHE POSSIEDI...
Amarcord: storie di vita vissuta Pensiamo di fare cosa utile e gradita pubblicare scritti e documenti che, a distanza di decine di anni, conservano intatta la loro freschezza. Sono piccoli tesori del passato che andiamo a riscoprire oppure che per la prima...
da Pierangelo Marchi | Mar 14, 2006 | Frammenti di vita, 2006 n.68 / VA', VENDI QUELLO CHE POSSIEDI...
Frammenti di vita Quando Mario mi ha chiesto di scrivere qualche “frammento di vita” sono andato subito a rileggermi l’articolo di tre anni fa (n° 58-59 Aprile 2003). Tra l’altro, oltre all’emozione di gratitudine nel rileggere e sentire...
da Tommaso Contarino | Mar 14, 2006 | Ci scrivono, 2006 n.68 / VA', VENDI QUELLO CHE POSSIEDI...
Ci scrivono Mi è gradita l’occasione per ringraziarvi per la fedeltà e la fiducia nell’inviarmi la rivista che tanto mi ha aiutato nei momenti più bui della mia vita. Non vi ho mai — a tutti i fratelli preti operai — scritto niente di me sapendo che...
da Piero Montecucco | Mar 14, 2006 | Frammenti di vita, 2006 n.68 / VA', VENDI QUELLO CHE POSSIEDI...
Frammenti di vita La mia memoria di sessant’anni fa è legata a un funerale. Sono grato a mio padre per avermici accompagnato. Le quindici bare erano allineate lungo i due lati della piazza del Mercato. Ciascuna di esse era attorniata dai genitori e dai...
da Italo Luis Cherubini | Mar 14, 2006 | Ci scrivono, 2006 n.68 / VA', VENDI QUELLO CHE POSSIEDI...
Ci scrivono Ricevo da alcuni anni, con piacere, la vostra rivista. Nel numero di Dicembre 2005 c’è un piccolo Dossier sulla Chiesa dei poveri. Il prossimo incontro Nazionale dei preti operai sarà sulla Chiesa dei Poveri… Di fronte al nulla che ci...
da Carlo Rubini | Mar 14, 2006 | Frammenti di vita, 2006 n.68 / VA', VENDI QUELLO CHE POSSIEDI...
Frammenti di vita Si è sciolta, meglio si dovrebbe dire, è stata sciolta nel mese di ottobre 2003 la Comunità Francescana di Via della Pila a Venezia – Porto Marghera. Angelo, Mario, Luciano, Tarcisio e poi Mario il giovane, per distinguerlo dal precedente più...
da Sandro Artioli | Mar 14, 2006 | Sguardi e voci dalla stiva, 2006 n.68 / VA', VENDI QUELLO CHE POSSIEDI...
Sguardi dalla stiva I risparmi accumulati dall’Inail ammontano a 3 miliardi e mezzo di euro. L’Inail riceve i soldi dai lavoratori e dalle imprese per dare sicurezza nei luoghi di lavoro e compensare i danni pesanti avuti dagli infortuni. Questi...
da Graziano Giusti | Mar 14, 2006 | Sguardi e voci dalla stiva, 2006 n.68 / VA', VENDI QUELLO CHE POSSIEDI...
Sguardi dalla stiva Le vecchie e nuove leve operaie ex–Siemens di fronte alla precarietà che dilaga nel mondo del lavoro Ormai la precarietà del lavoro marcia di pari passo con la globalizzazione dei mercati. Nessuno più la mette in dubbio. Anche i...
da CONSORZIO SOCIALE GOEL | Mar 14, 2006 | Sguardi e voci dalla stiva, 2006 n.68 / VA', VENDI QUELLO CHE POSSIEDI...
Sguardi dalla stiva Ancora una volta siamo costretti a fronteggiare le minacce di una prepotenza mafiosa mai venuta meno. Oggi tocca ad una delle esperienze più note e virtuose del nostro consorzio: la cooperativa Valle del Bonamico, la realtà agricola con il...
da Daniel Pe | Mar 14, 2006 | Sguardi e voci dalla stiva, 2006 n.68 / VA', VENDI QUELLO CHE POSSIEDI...
Sguardi dalla stiva Ieri sera, primo giorno di inverno, ho celebrato la Messa di esequie di Guilherme, bimbo di 1 anno e 18 giorni, morto la settimana scorsa. Il motivo della morte nessuno lo sa. All’ospedale dicono che si sia soffocato col latte, ma...
da Georgia Stillwell | Mar 14, 2006 | Sguardi e voci dalla stiva, 2006 n.68 / VA', VENDI QUELLO CHE POSSIEDI...
Sguardi dalla stiva Intervento di Georgia Stillwell, di “Military Families Speak Out” (www.mfso.org) in occasione dell’incontro sullo “Stato dell’Unione del popolo”, svoltosi il 31 gennaio 2006] Fratelli miei e sorelle mie nella pace, vorrei...
da Angelo Reginato | Mar 14, 2006 | Il Vangelo nel tempo, 2006 n.68 / VA', VENDI QUELLO CHE POSSIEDI...
Il vangelo nel tempo Tra i testi sapienziali, i Salmi offrono preziose indicazioni a riguardo di una sapienza della crisi. Il Salterio è una raccolta di 150 preghiere chiamato Sefer Tehillim , il libro delle lodi. I salmi in realtà non sono solo preghiere di...
da Giordano Remondi | Mar 14, 2006 | Il Vangelo nel tempo, 2006 n.68 / VA', VENDI QUELLO CHE POSSIEDI...
Il vangelo nel tempo Terza meditazione sulla pace di Giordano Remondi, monaco di Camaldoli In questo breve ciclo di meditazioni sulla pace, che in questo numero si conclude, lo scopo principale è stato quello di riconoscere l’eccedenza della pace di Cristo, per...