da Daniele Checchi | Nov 18, 2022 | Convegni dei PO, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?
Seconda parte del CONVEGNO DI BERGAMO 2011 1) la relazione di Daniele Checchi NELLA CRISI… RIPENSARE IL LAVORO Cercando di riflettere su quale possa essere il ruolo del lavoro, specialmente essendo passati attraverso la crisi, mi sembra che si possano...
da Borello Simona | Mag 14, 2012 | Ci scrivono, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?
Ci scrivono Michele Pellegrino: il Vangelo degli operai «Passa il tempo, ma non illanguidisce il ricordo del cardinale Michele Pellegrino, soprattutto per chi l’ha avuto maestro e guida nell’impegno ecclesiale. Provenivo da Bologna, dopo aver partecipato al...
da La Redazione | Dic 14, 2011 | Convegni dei PO, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?
Seconda parte del CONVEGNO DI BERGAMO 2011 2) Interventi dopo la relazione di Checchi Luigi Forigo Si parla parecchio della struttura portante produttiva italiana, fatta in genere di medie e piccole industrie. Le grandi industrie sono scomparse: praticamente anche...
da La Redazione | Dic 14, 2011 | Il Vangelo nel tempo, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?
Una riflessione di laici e preti del Nord-Est Pubblichiamo queste riflessioni firmate da preti che sono stati molto vicini o hanno partecipato direttamente e dall’interno alla nostra storia di pretioperai. Anche se si riferiscono in particolare alle chiese del...
da Luigi Consonni | Dic 14, 2011 | Convegni dei PO, Frammenti di vita, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?
Seconda parte del CONVEGNO DI BERGAMO 2011 4) Testimonianze di vita vissuta Per una serie di fatti che mi sembrano provvidenziali, dopo la morte di Cesare e la malattia di Sandro io sono finito a Pioltello. E continuano a succedermi fatti che non posso...
da La Redazione | Dic 14, 2011 | Editoriali, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?
Venti docenti di economia chiedono a Monti perché la ricchezza “liquida” – titoli, depositi, investimenti finanziari – sfugge del tutto alla manovra. È annullata così la pretesa di equità con cui il governo si era presentato agli italiani. Una brutta storia di Natale,...
da Daniele Checchi | Dic 14, 2011 | Convegni dei PO, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?
Seconda parte del CONVEGNO DI BERGAMO 2011 3) Le risposte del relatore Contrariamente a un’osservazione fatta da qualcuno di voi nella pausa caffè, a me sinceramente non sembra di aver dato una visione ottimistica: io ho detto che l’Italia si è...
da Roberto Fiorini | Dic 14, 2011 | Editoriali, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?
Editoriale Tutti conosciamo il significato di Tsunami, la parola che viene dall’oriente. Nomina quel fenomeno terribile a cui abbiamo assistito in mondovisione alla fine del 2005. La forza del caos che si scatena dagli abissi degli oceani, che tutto travolge....
da Manni Beppe | Dic 14, 2011 | Ci scrivono, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?
Ci scrivono Lalla Reggiani era sindaco di Castelnuovo Rangoni un paese a 14 chilometri da Modena. Eletta nelle liste del PD si era impegnata per rinnovare la politica con coraggio e determinazione. Purtroppo un male incurabile ha minato la sua salute. Sapeva di...
da Lucchini Egidio | Dic 14, 2011 | 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?, Ci scrivono
Ci scrivono E i preti che in Italia, anzi nell’intera Europa, parteciparono alla Resistenza , alcuni fino all’estremo sacrificio , si comportarono da sacerdoti o come semplici cittadini? Furono fedeli alla loro missione, o agirono nell’ambito della mera sfera...
da Roberto Fiorini | Dic 14, 2011 | Convegni dei PO, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?
Note sul prossimo convegno BERGAMO 2012 Il prossimo 2 giugno, come è ormai tradizione, ci troveremo a Bergamo in convegno aperto a tutti, dedicando l’intera giornata al tema indicato nel titolo: molto intrigante, ma certamente non ozioso. E’ sempre attuale, non...
da Renzo Fanfani | Dic 14, 2011 | Convegni dei PO, Frammenti di vita, Ricordiamo, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?, Renzo Fanfani
Seconda parte del CONVEGNO DI BERGAMO 2011 4) Testimonianze di vita vissuta Quest’anima è libera e più che libera liberissima. Non cerca più Dio con la penitenza, né con nessun sacramento della Chiesa, né con pensieri, parole opere, né in creature di...
da Giambattista Cappelletti | Dic 14, 2011 | Ricordiamo, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?, Don Cesare Sommariva, Convegni dei PO, Frammenti di vita
Seconda parte del CONVEGNO DI BERGAMO 2011 4) Testimonianze di vita vissuta Sono un pensionato, ho sempre lavorato come operaio, gli ultimi 11 anni della Redaelli li ho fatti con Don Cesare Sommariva; poi lui è andato in pensione e io sono passato alla Falck...
da Luigi Sonnenfeld | Dic 14, 2011 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?, Rolando Manesini
Seconda parte del CONVEGNO DI BERGAMO 2011 4) Testimonianze di vita vissuta . Il 19 maggio 2011 è morto all’ospedale di Pisa don Rolando Menesini, prete della diocesi di Lucca, compagno di don Sirio Politi nel progetto di una vita comunitaria di uomini e...
da Beppe Giordano | Dic 14, 2011 | Convegni dei PO, Frammenti di vita, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?
Seconda parte del CONVEGNO DI BERGAMO 2011 4) Testimonianze di vita vissuta Il lavoro in carcere dovrebbe essere innanzi tutto un percorso di recupero delle persone. La pena inflitta, in generale, dovrebbe tendere a questo fine. Il carcere di Lucca è il più...
da Graziano Giusti | Dic 14, 2011 | Frammenti di vita, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?, Convegni dei PO
Seconda parte del CONVEGNO DI BERGAMO 2011 4) Testimonianze di vita vissuta A proposito di precariato, vorrei raccontare brevemente una vicenda che mi ha coinvolto personalmente alla verde età di 57 anni e che secondo me mette a fuoco la questione del lavoro...
da Mario Signorelli | Dic 14, 2011 | Convegni dei PO, Frammenti di vita, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?
Seconda parte del CONVEGNO DI BERGAMO 2011 4) Testimonianze di vita vissuta Ho iniziato a lavorare nel 1972 in una piccola fabbrica a Milano. Stampavo delle etichette color oro per dei tubetti e barattoli. Stavo seduto tutto il giorno davanti ad una pressa:...
da Piero Montecucco | Dic 14, 2011 | Convegni dei PO, Frammenti di vita, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?
Seconda parte del CONVEGNO DI BERGAMO 2011 4) Testimonianze di vita vissuta Vi esprimo alcune riflessioni che mi accompagnano in questo nostro incontro. Miccoli diceva che la chiesa subisce condizionamenti dalla storia. Anche se si difende, essa viene...
da Filippi Luca | Dic 14, 2011 | Convegni dei PO, Frammenti di vita, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?
Seconda parte del CONVEGNO DI BERGAMO 2011 4) Testimonianze di vita vissuta Mi sono sentito accolto da tutti voi. Per me è l’inizio, da poco sono entrato nella vita quotidiana, non che la parrocchia non lo fosse. Sono stato spinto a prendere una decisione per...