da Pucciarelli Matteo | Mag 14, 2012 | 2012 n.95-96 / CHE SARÀ...?, Sguardi e voci dalla stiva
Sguardi e voci dalla stiva Il dogma dei sacrifici, non per tutti naturalmente, perché i privilegi sono sacri, come lo sono i benefit per le caste, si accompagna con la colpevolizzazione di chi è nella semplice condizione di normalità. Così ci sono le colpe dei giovani...
da Roberto Fiorini | Mag 14, 2012 | Sguardi e voci dalla stiva, 2012 n.95-96 / CHE SARÀ...?
Sguardi e voci dalla stiva Nel recente congresso delle Acli di Mantova, uno dei punti toccati con maggiore frequenza è stato il tema del Welfare, lo stato sociale. Si è sottolineato il suo indebolimento negli ultimi anni: i tagli ci sono stati su vari fronti, e...
da La Redazione | Mag 14, 2012 | 2012 n.95-96 / CHE SARÀ...?
L’appuntamento 2012 CONVEGNO DI BERGAMO 2 Giugno 2012 INCONTRO NAZIONALE DEI PRETIOPERAI E AMICI 31 Maggio – 2 Giugno 2012 Come già sperimentato negli scorsi anni, cogliamo l’occasione dell’incontro nazionale dei pretioperai, al quale...
da Negrini Donata | Mag 14, 2012 | Sguardi e voci dalla stiva, 2012 n.95-96 / CHE SARÀ...?
Sguardi e voci dalla stiva La scelta di ragionare sul rapporto fra le donne e il lavoro in Italia presuppone, indipendentemente da ogni tipo di riflessione successiva, la consapevolezza che per il sesso opposto lo stesso tema non richiede di essere affrontato....
da Roberto Fiorini | Mag 14, 2012 | Sguardi e voci dalla stiva, 2012 n.95-96 / CHE SARÀ...?
Sguardi e voci dalla stiva . Nel febbraio scorso al tribunale di Torino è stata emessa una sentenza storica, la prima al mondo, nel processo contro lo svizzero Stephan Schmideiny e il conte belga Louis de Cartier de Marchienne, i due responsabili della...
da Monicelli Alessandro | Mag 14, 2012 | 2012 n.95-96 / CHE SARÀ...?
Sguardi e voci dalla stiva No, Sig. Professore, non siamo pronti! Lo saremmo, parafrasando un bell’articolo di Barbara Spinelli su “La Repubblica” del 28, se qualcuno ci dicesse quale uscita ci si prospetta da questa lunga e traumatica crisi economica, se...
da La Redazione | Mag 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.95-96 / CHE SARÀ...?, Ernesto Balducci, David Maria Turoldo
Ricordiamo… Dopo 20 anni dalla morte, la memoria corre a due persone che hanno profondamente segnato la nostra generazione. Siamo andati a cercare tra le tante pagine che ci hanno lasciato in eredità e abbiamo scelto queste due che vi proponiamo. La prima...
da Roberto Fiorini | Mag 14, 2012 | Sguardi e voci dalla stiva, 2012 n.95-96 / CHE SARÀ...?
Sguardi e voci dalla stiva Pedagogia con i giovani “Presidente, monotono è aspettare che arrivi una telefonata dopo aver sostenuto 25 colloqui in un anno”. E’ una reazione, tra le tante, che viene dalla larga platea di giovani in cerca di occupazione alla...
da Bolzon Olivo | Mag 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.95-96 / CHE SARÀ...?, don Umberto Miglioranza
Ricordiamo don Umberto Miglioranza Sacerdote della chiesa di Treviso, nato a Paese (Treviso) il 14.12.1922, ordinato sacerdote il 29.06.1945, don Umberto Miglioranza è passato al cielo nella Casa di Riposo alle ore 2.30 di mercoledì 18 aprile 2012. Alle ore...
da Francia Massimiliano | Mag 14, 2012 | Sguardi e voci dalla stiva, 2012 n.95-96 / CHE SARÀ...?
Sguardi e voci dalla stiva Eternit Intervista al frate operaio Bernardino Zanella Casale Monferrato, 05/08/2010 — Bernardino Zanella ha 73 anni e si trova attualmente a Oruro, in Bolivia, al Santuario di Nostra Signora...
da La Redazione | Mag 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.95-96 / CHE SARÀ...?, Renato Pipino
Ricordando don Renato Pipino Dagli anni ’70 non ci eravamo più visti. Lo scorso anno, l’ultimo della sua vita, ci siamo riconosciuti al telefono e ripetutamente sentiti per organizzare la venuta di mons. Luigi Bettazzi al nostro Convegno di Bergamo e,...
da Roberto Fiorini | Mag 14, 2012 | 2012 n.95-96 / CHE SARÀ...?, Editoriali
Editoriale “Ciò che si profila come probabile – vale a dire la crisi energetica, economica, politica e sociale del mondo in cui viviamo – mi spinge a essere pessimista: l’improbabile però è sempre possibile… Di fronte a una realtà stravolta da un’economia...
da La Redazione | Mag 14, 2012 | 2012 n.95-96 / CHE SARÀ...?
A 50 anni dall’inizio del Vaticano II Vi presentiamo questo documento che ci propone di vivere in prima persona, con responsabilità e insieme la “memoria” del Concilio Vaticano II. La nostra rivista e il gruppo dei Pretioperai lombardi aderiamo...
da Colombo Giovanni | Mag 14, 2012 | Il Vangelo nel tempo, 2012 n.95-96 / CHE SARÀ...?
In preparazione al convegno di Bergamo 2012 “SERVIZIO E POTERE NELLA CHIESA” Riportiamo da “ Il Margine” del febbraio 2012 questa narrazione leggera, gustosa e carica di ironia. Anche nella Bibbia incontriamo questa forma di sapienza… Buona lettura....
da Gianni Alessandria | Mag 14, 2012 | Il Vangelo nel tempo, 2012 n.95-96 / CHE SARÀ...?
In preparazione al convegno di Bergamo 2012 “SERVIZIO E POTERE NELLA CHIESA” Questa pagina era destinata al settimanale diocesano di Mantova “La Cittadella”. Ma, come è già successo in altre occasioni, “non c’era posto nell’albergo”. Pollice verso...
da Mario Signorelli | Mag 14, 2012 | Il Vangelo nel tempo, 2012 n.95-96 / CHE SARÀ...?
In preparazione al convegno di Bergamo 2012 “SERVIZIO E POTERE NELLA CHIESA” La parola “potere” ci richiama sempre qualcosa di negativo, perché siamo abituati a vedere le persone, la società, i gruppi, la chiesa, esercitarlo in una maniera...
da Angelo Reginato | Mag 14, 2012 | Il Vangelo nel tempo, 2012 n.95-96 / CHE SARÀ...?
In preparazione al convegno di Bergamo 2012 “SERVIZIO E POTERE NELLA CHIESA” 1. Da sempre nell’immaginario religioso Dio riveste i tratti della potenza. Egli è l’Altissimo, l’Onnipotente. Se c’è un aspetto che accomuna le diverse rappresentazioni...
da Luigi Forigo | Mag 14, 2012 | Il Vangelo nel tempo, 2012 n.95-96 / CHE SARÀ...?
In preparazione al convegno di Bergamo 2012 “SERVIZIO E POTERE NELLA CHIESA” Servizio e potere nella Chiesa. Già il titolo del convegno dei PO 2012 mi pone in uno stato di disagio perché emergono le contraddizioni che esperimento nel quotidiano nel...
da Piccoli Franco | Mag 14, 2012 | Il Vangelo nel tempo, 2012 n.95-96 / CHE SARÀ...?
In preparazione al convegno di Bergamo 2012 “SERVIZIO E POTERE NELLA CHIESA” Povertà e fraternità, l’una indissolubilmente connessa con l’altra, sono continuamente richiamate ed invocate nell’annuncio e nella prassi di Gesù, che ne fa il...
da Rahner Karl | Mag 14, 2012 | Convegni dei PO, 2012 n.95-96 / CHE SARÀ...?
In preparazione al convegno di Bergamo 2012 “SERVIZIO E POTERE NELLA CHIESA” Riportiamo la prima parte di un saggio di ecclesiologia di K. Rahner, pubblicato per la prima volta nel 1947 e tradotto in Nuovi Saggi, Edizioni Paoline1967. È una lettura...
da (AM) | Mag 14, 2012 | Il Vangelo nel tempo, 2012 n.95-96 / CHE SARÀ...?
In preparazione al convegno di Bergamo 2012 “SERVIZIO E POTERE NELLA CHIESA” Riportiamo una pagina di commento al Vangelo di Marco di Aldo Bodrato pubblicato da La Cittadella Editrice nel 1996. E’ una riflessione sulla “confessione di Pietro”...