da La Redazione | Ott 14, 2012 | 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino, Ricordiamo
Renato in fabbrica: memorie di una dura lotta “Il Risveglio” – 30 giugno 1977 Venerdì 24 alle 16 si è svolto alla Pretura di Strambino il processo per l’azione antisindacale che la Ditta Wierer ha tenuto da molto tempo a questa parte nello stabilimento di S....
da Marucco Doretta | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
E ancora ricordando… Il mio ricordo di Renato Pipino parte da molto lontano, ossia dalla messa domenicale celebrata in San Nicola per gli universitari cattolici. Erano tempi (inizio anni ‘60) in cui ancora si riteneva di dedicare una celebrazione ad una...
da La Redazione | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
Renato in fabbrica: memorie di una dura lotta COMUNICATO LAVORATRICI E LAVORATORI DEL GRUPPO WIERER !!! Da più di due mesi i lavoratori dello stabilimento WIERER di San Giorgio Canavese (Torino) sono in lotta per conquistare il diritto alla informazione e al...
da Pipino Renato | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
Fraternità di Lessolo Io non sono forse ancora rassegnato alla vecchiaia e riconciliato con la mia morte, vorrei ancora fare e dire tante cose… ma quando toccherà a me, vorrei morire a Lessolo. In questa casa così bella e antica, la Serra che mi scomoda,...
da La Redazione | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
Renato in fabbrica: memorie di una dura lotta Alla Wierer di San Giorgio accuse tra dipendenti e direttore. Incontro con don Pipino, professore di morale e tenace lavoratore: “Il direttore ha picchiato un sindacalista”. Il proprietario dell’azienda: “Mi hanno...
da Tariello Ida | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
Fraternità di Lessolo Sono venti anni che abito a Torre e sono venti che conosco Don Renato. Al tempo frequentavo poco la messa domenicale, comunque quando andavo sentivo questa voce che diceva cose un po’ diverse dal solito predicozzo festivo: parlava di...
da La Redazione | Ott 14, 2012 | Renato Pipino, Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO
Renato in fabbrica CHE DIRE DI RENATO? E bene che dire di Renato? Solo cose belle perché Renato era una persona sincera, allegra e di buon cuore. Lui oltre ad essere un prete, era un grande lavoratore e sindacalista. Con lui ho combattuto tante battaglie sul...
da Mariuccia | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
Fraternità di Lessolo È difficile trovare le parole giuste per esprimere quel che Renato è stato per me, per i miei cari e per la mia comunità. Le parole più belle non sarebbero mai abbastanza belle. Abbiamo trascorso insieme più di 40 anni, dal tempo della...