da La Redazione | Gen 14, 2014 | 2014 n.103-104 / È POSSIBILE
Ricordiamo Don Guerrino Zalla, morto a 65 anni nel 2006, soprannominato dagli amici El Guera, ha lasciato un’impronta indelebile di uomo e di sacerdote nei tanti paesi del Trentino (da Roverè della Luna, Lizzana a Folgaria, da...
da Mehari Tesfay | Gen 14, 2014 | Ci scrivono, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE
Ci scrivono MARE, DENTRO DI TE STA IL MIO AMORE Tesfay Mehari, un famoso cantante eritreo, ha dedicato questo pezzo alla donna che ha perso nel mare d’Italia. Mare, dentro di te sta il mio amore. Hai preso la sua anima e il suo cuore. Mare,...
da La Redazione | Gen 14, 2014 | Ci scrivono, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE
Ci scrivono Lettera dei vescovi brasiliani del Maranhao a tutta la società Don Flavio Lazzarin è un prete mantovano che opera da molti anni in Brasile, nel Maranhao. Ci ha fatto pervenire questa lettera dei vescovi di quella regione. E’ un messaggio esemplare rivolto...
da Dell'Olio Tonio | Gen 14, 2014 | Ci scrivono, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE
Ci scrivono Ieri mattina alle 10 nella Chiesa del Sacro Cuore del quartiere Noce di Palermo si sono celebrati i funerali di Claudio che avrebbe compiuto 21 anni tra qualche giorno. Claudio è morto per annegamento al largo della spiaggia di Scopello ma non era...
da Andrea Fedeli | Gen 14, 2014 | Ci scrivono, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE
Ci scrivono Carissimo don Roberto, nonostante la distanza e gli impegni di entrambi, ti formulo i miei auguri più cari cui unisco quelli di Fiammetta e i ragazzi. Il vostro contributo di Pretioperai ci ha aiutati a vivere il Vangelo sotto un’altra luce e a...
da Mario Signorelli | Gen 14, 2014 | 2014 n.103-104 / È POSSIBILE, Convegni dei PO
Londra, 17-19 maggio 2013 INCONTRO EUROPEO DEI PRETI OPERAI E’ un appuntamento costante in questi ultimi 20 anni, dove ci si confronta sui problemi del lavoro e soprattutto dell’umanità, partendo dal punto di vista di chi sta dentro le storie e le situazioni della...
da La Redazione | Gen 14, 2014 | Convegni dei PO, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE
CONVEGNO DI BERGAMO 10 maggio 2014 + INCONTRO NAZIONALE DEI PRETIOPERAI E AMICI 8 – 10 maggio 2014 Comunità Missionaria del Paradiso Via Cattaneo 7, Bergamo Come già negli scorsi anni, cogliamo l’occasione dell’incontro nazionale dei pretioperai, al quale...
da Carlo Sorbi | Gen 14, 2014 | Ricordiamo, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE, Carlo Sorbi
Uno scritto di Carlo Sorbi Messaggio in occasione del 50° del Concilio Vaticano II, dell’inizio dell’anno della Fede, del Sinodo dei Vescovi sulla nuova evangelizzazione e in prospettiva dei miei 50 anni di vita religiosa. Carissimi amici e amiche, sono in...
da Sorbi Paolo | Gen 14, 2014 | Ricordiamo, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE, Carlo Sorbi
Una lettera del fratello di Carlo Caro don Luigi Sonnenfeld, non ci siamo conosciuti, ma Carlo mi ha detto di fare riferimento a te per la rete dei preti-operai, cosa che faccio. Carlo era nato a Genova il 17 /5/1945 e poi ,come famiglia ci siamo trasferiti a Napoli...
da Beppe Giordano | Gen 14, 2014 | 2014 n.103-104 / È POSSIBILE, Beppe Giordano, Ricordiamo
Ricordiamo Beppe Giordano (4) Lavoro in una officina meccanica; tra il ronzio delle saldatrici, il lamento del seghetto, l’urlo della troncatrice e tutti gli altri rumori delle macchine che lavorano il ferro passo buona parte della mia giornata. In...
da Ruello Francesco | Gen 14, 2014 | Ricordiamo, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE, Beppe Giordano
Ricordiamo Beppe Giordano (3) C’è uno strano silenzio nel carcere da qualche giorno, ormai tutti lo hanno saputo, don Beppe non c’è più, la nostra «roccia» non ce l’ha fatta. Nessuno parla, nessuno vuole spartire il proprio dolore con gli altri. Gli...
da Roberto Fiorini | Gen 14, 2014 | Ricordiamo, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE, Beppe Giordano
Ricordiamo Beppe Giordano (2) Mantova 30 gennaio 2013 Alcuni pensieri dopo la giornata di ieri. Siamo partiti presto con Gianni per Lucca dove Beppe sta finendo i suoi giorni. In auto fino a Cremona e da qui in treno per Viareggio dove abita Luigi nella...
da Luigi Sonnenfeld | Gen 14, 2014 | Ricordiamo, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE, Beppe Giordano
Ricordiamo Beppe Giordano (1) Venerdì 4 gennaio di quest’anno, il funerale di Mirella. La mattina dopo ho accompagnato don Beppe all’Ospedale di Campo di Marte per una visita dall’ortopedico, visto l’acuirsi dei suoi dolori e il...
da Dino Fabiani | Gen 14, 2014 | Ricordiamo, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE, Dino Fabiani
Ricordiamo Dino Fabiani (4) Il mio orecchio abituato al rumore faticava ad udire. La sua voce era sottile, il suo parlare lento, ma preciso: sussurrava una storia, una storia vera. “Ero giovane, tanti anni fa. Sentivo scorrer la vita nelle mie vene. Lunghi anni...
da Dino Fabiani | Gen 14, 2014 | Ricordiamo, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE, Dino Fabiani
Ricordiamo Dino Fabiani (3) Un castagno. Uno fra mille, di una grande foresta, …ma troppo simile a noi. Forse… Ma sì, parla la sua faccia e quelle braccia alzate, e la tunica. E’ lui… è Francesco, tornato fra noi che canta, in una notte di luna piena: “Laudato...
da Poeta Domenico | Gen 14, 2014 | Ricordiamo, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE, Dino Fabiani
Ricordiamo Dino Fabiani (2) Il pomeriggio dell’undici febbraio scorso, nella chiesetta parrocchiale di Iesa, l’arcivescovo Antonio ha presieduto il rito delle esequie per il ritorno alla casa del Padre di don Dino Fabiani. L’omelia del vescovo è stata molto...
da Dino Fabiani | Gen 14, 2014 | Dino Fabiani, Ricordiamo, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE
Ricordiamo Dino Fabiani (1) Agli amici ai quali non è ancora stato staccato il biglietto di partenza Quando qualcuno leggerà la presente, io sarò giunto al capolinea, dove sono già arrivati altri amici e compagni di viaggio. Vi assicuro che è molto bello...
da La Redazione | Gen 14, 2014 | Ricordiamo, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE, Dino Fabiani, Beppe Giordano, Carlo Sorbi
Ricordiamo Dino, Beppe e Carlo Dino, Beppe e Carlo hanno concluso il loro cammino durante il 2013. Dino di Siena, sentendo quanto stava per compiersi in lui ha inviato un messaggio ai suoi amici, tra i quali eravamo noi: “Non per caso ho scelto il problema “lavoro”,...
da Luigi Forigo | Gen 14, 2014 | Convegni dei PO, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE
Bergamo, 27 aprile 2013 / gli interventi (11) Leggendo un intervento di Antonietta Potente, teologa Domenicana delle Sorelle dell’Assunzione, fatto ancora nel 2009, in un incontro a Genzano dal Centro interconfessionale della Pace (CIPAX) sono rimasto scosso da...
da Giancarlo Ruffato | Gen 14, 2014 | Convegni dei PO, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE
Bergamo, 27 aprile 2013 / gli interventi (10) A questo punto della vita mi pare di dover ribadire che è necessario ritornare sempre alle 2 fedeltà fondamentali: riferimento a Gesù Cristo, al suo Vangelo e insieme alla Storia, alla vita vissuta. Il rischio è...
da Luigi Consonni | Gen 14, 2014 | Convegni dei PO, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE
Bergamo, 27 aprile 2013 / gli interventi (9) Quattro punti molto brevi che si rifanno un po’ alla mia storia personale. Parola incatenata. Quasi tutti noi siamo nati ai tempi in cui era incatenata. Non potevi leggere la Bibbia da solo. Era peccaminoso,...
da Mario Facchini | Gen 14, 2014 | Convegni dei PO, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE
Bergamo, 27 aprile 2013 / gli interventi (8) “Parola incatenata …alla carne” (confrontandoci con la Dei Verbum del Concilio Vaticano II) E’ qualche anno che non partecipiamo, al Convegno Nazionale, ma abbiamo seguito sempre i lavori attraverso la rivista...
da Luigi Sonnenfeld | Gen 14, 2014 | Convegni dei PO, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE
Bergamo, 27 aprile 2013 / gli interventi (7) La condizione di vita che ha avuto una decisa sterzata per la morte così repentina dell’amico con cui condividevo molte cose da anni, mi sta confermando come la traccia della mia vita di prete si sia svolta...
da Laura Galassi | Gen 14, 2014 | Convegni dei PO, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE
Bergamo, 27 aprile 2013 / gli interventi (6) All’inizio della mia vita cristiana, avrei voluto scegliere esperienze di vita comunitaria e di accoglienza, ma i giovani con i quali condividevo la mia scelta erano di diverso parere: tra loro, anche colui che...
da Gianni Alessandria | Gen 14, 2014 | Convegni dei PO, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE