da Borghi Bruno | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi
DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE FIORENTINA Articolo apparso su “Unione”, mensile degli uomini di Azione Cattolica di Firenze del gennaio-febbraio 1962. È un numero dedicato alla memoria del Card. Elia Dalla Costa. A. Una sera andai a chiedere al Cardinale di ricevere un...
da Borghi Bruno | Gen 14, 2007 | Bruno Borghi, Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE...
L’ISOLOTTO (1) Dopo l’occupazione della chiesa dell’Isolotto e la successiva espulsione degli occupanti si cominciò a dire la Messa della comunità in piazza, davanti alla chiesa. Anche in questa occasione Bruno prende decisioni radicali nel senso della...
da Deidda Beniamino | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi
DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE FIORENTINA Vorrei essere capace di descrivere con poche parole semplici ciò che Bruno è stato per molti di noi e il senso del suo impegno per gli altri che è durato fino agli ultimi giorni. E vorrei farlo senza retorica, come a lui...
da Borghi Bruno | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi
L’ISOLOTTO (2) IL CRISTIANO ANTICIPA IL DOMANI PREANNUNCIA E PRECEDE IL FUTURO Eucaristia del 23.11.69. Celebra don Bruno Borghi Sono molto contento di essere qui di nuovo in mezzo a voi. L’avevo scritto la prima volta che avevo celebrato la messa qui, che...
da Renzo Fanfani | Gen 14, 2007 | 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi, Ricordiamo
Nella crisi della Galileo (1) La dimensione sociale della lotta. Il mondo cattolico Quando esplode la crisi della Galileo – la seconda grande fabbrica metalmeccanica a Firenze dopo la Pignone – Angelo Roncalli era papa da pochi giorni. Nell’ambiente...
da Deidda Beniamino | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi
Handicap La rivendicazione dei diritti civili e sociali per chi ne era privo, è stata la costante preoccupazione delle sue azioni. Ha cominciato negli anni ‘60, rivendicando i diritti delle persone disabili. Erano tempi in cui la Costituzione non esisteva per...
da La Redazione | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi
Nella crisi della Galileo (2) A Firenze, c’era sindaco Giorgio La Pira e… Dalla Costa ne condivideva diverse vedute. Lo si vide con chiarezza in occasione del dramma degli operai alla Galileo. Il cardinale accettò di prendere posizione con una lettera datata 2...
da Borghi Bruno | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi
Con i carcerati (2) A proposito del pestaggio di Bruno Salvatore nel carcere di Sollicciano Diamo risalto a questa lettera aperta del volontario Bruno Borghi che parla di un recente episodio di pestaggio che si è verificato nel carcere di Sollicciano (uno dei...
da La Redazione | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi
Nella crisi della Galileo (3) A) SENTENZA DI RINVIO A GIUDIZIO PER L’OCCUPAZIONE DELLA GALILEO IL GIUDICE ISTRUTTORE PRESSO IL TRIBUNALE PENALE DI FIRENZE ha pronunciato la seguente S e n t e n z a nel procedimento penale contro BARTOLINI GIANCARLO +...
da Borghi Bruno | Gen 14, 2007 | 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi, Ricordiamo
Con i carcerati (3) 1998 / RELAZIONE ANNUALE Rignano s/Arno, 23 gennaio 1) Periodicità d’accesso. Una volta la settimana. 2) Quanti detenuti sono stati seguiti. Con un rapporto costante e approfondito circa 15. Con incontri più distanziati tra loro e un...
da La Redazione | Set 14, 2006 | Ricordiamo, 2006 n.69-70 / QUANTO VALE LA LORO VITA?, Bruno Borghi
Ricordiamo Bruno Borghi 1. Adista ricorda Bruno Borghi 2. Bruno Borghi ricorda il Card. Elia Della Costa 3. Enzo Mazzi ricorda don Bruno Il numero 72-73 della nostra rivista (qui) è interamente dedicato al ricordo di Bruno Borghi 1. La notizia pubblicata...