da Dino Fabiani | Gen 14, 2014 | Ricordiamo, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE, Dino Fabiani
Ricordiamo Dino Fabiani (4) Il mio orecchio abituato al rumore faticava ad udire. La sua voce era sottile, il suo parlare lento, ma preciso: sussurrava una storia, una storia vera. “Ero giovane, tanti anni fa. Sentivo scorrer la vita nelle mie vene. Lunghi anni...
da Dino Fabiani | Gen 14, 2014 | Ricordiamo, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE, Dino Fabiani
Ricordiamo Dino Fabiani (3) Un castagno. Uno fra mille, di una grande foresta, …ma troppo simile a noi. Forse… Ma sì, parla la sua faccia e quelle braccia alzate, e la tunica. E’ lui… è Francesco, tornato fra noi che canta, in una notte di luna piena: “Laudato...
da Poeta Domenico | Gen 14, 2014 | Ricordiamo, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE, Dino Fabiani
Ricordiamo Dino Fabiani (2) Il pomeriggio dell’undici febbraio scorso, nella chiesetta parrocchiale di Iesa, l’arcivescovo Antonio ha presieduto il rito delle esequie per il ritorno alla casa del Padre di don Dino Fabiani. L’omelia del vescovo è stata molto...
da Dino Fabiani | Gen 14, 2014 | 2014 n.103-104 / È POSSIBILE, Dino Fabiani, Ricordiamo
Ricordiamo Dino Fabiani (1) Agli amici ai quali non è ancora stato staccato il biglietto di partenza Quando qualcuno leggerà la presente, io sarò giunto al capolinea, dove sono già arrivati altri amici e compagni di viaggio. Vi assicuro che è molto bello...
da La Redazione | Gen 14, 2014 | Ricordiamo, 2014 n.103-104 / È POSSIBILE, Dino Fabiani, Beppe Giordano, Carlo Sorbi
Ricordiamo Dino, Beppe e Carlo Dino, Beppe e Carlo hanno concluso il loro cammino durante il 2013. Dino di Siena, sentendo quanto stava per compiersi in lui ha inviato un messaggio ai suoi amici, tra i quali eravamo noi: “Non per caso ho scelto il problema “lavoro”,...