da Liana Fiorani | Apr 21, 2016 | Ricordiamo, 2001 n.51 / SVELARE IL TEMPO, Don Lorenzo Milani
Letture Questo libro raccoglie le numerose dediche che ogni anno i pellegrini in visita alla tomba di Don Lorenzo Milani lasciano sui quaderni del cimitero. La raccolta di dediche è una sorta di diario a più mani, portato avanti da cattolici e laici, tutti...
da Piergiorgio Todeschini | Mag 14, 2010 | Il Vangelo nel tempo, Ricordiamo, 2010 n.86 / SI SCUOTONO LE FONDAMENTA, Cesare Sommariva, Don Lorenzo Milani
Il vangelo nel tempo 0. Non ne volle parlare… Testimonia Roberto Fiorini che Cesare Sommariva (CS), da lui interpellato nel 1997 – nel trentesimo della morte del Priore (LM) – per una parola da scrivere sulla rivista “Pretioperai”, oppose un...
da Antonio Carrara | Gen 14, 2008 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2008 n.76 / DOLORE OPERAIO, Don Lorenzo Milani
Frammenti di vita Quando, oltre quaranta anni fa, il 26 giugno del 1967, moriva don Lorenzo Milani, il mio primo contatto con la scuola doveva ancora avvenire e di quell’uomo, ancora per sette anni, non avrei saputo niente, nemmeno che era esistito. Nella...
da Fallaci Neera | Gen 14, 2007 | Bruno Borghi, Don Lorenzo Milani, Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE...
Don Borghi e don Milani (2) All’inizio del 1966 il cardinale Ottaviani fece uscire un documento in dieci punti in cui cercava, in pratica, di far rientrare dalla finestra quei principi autoritari che il Concilio aveva cacciato dalla porta. Poi, in piena...
da La Redazione | Gen 14, 2007 | Ricordiamo, 2007 n.72-73/ DON BORGHI NELLA GERMINAZIONE..., Bruno Borghi, Don Lorenzo Milani
Don Borghi e don Milani (4) Alla fine degli anni Cinquanta Elia Dalla Costa era troppo vecchio e, soprattutto, troppo malato per potersi occupare attivamente degli affari della diocesi. Così Florit (con gli altri preti della curia che condividevano le sue idee...