da Adriana Ruffato | Ott 14, 2002 | Ricordiamo, 2002 n.56-57 / FORZA E DEBOLEZZA DELL'ULTIMUM, Emilio Coslovi
Ricordando Emilio Coslovi (2) Lettera del vescovo di Trieste Caro don Gianni, scrivo a Lei per tutti i pretioperai che hanno voluto partecipare alla liturgia di commiato da don Emilio ed hanno espresso a me le loro impressioni, il loro disagio e le loro osservazioni....
da Giancarlo Ruffato | Ott 14, 2002 | Emilio Coslovi, Ricordiamo, 2002 n.56-57 / FORZA E DEBOLEZZA DELL'ULTIMUM
Ricordando Emilio Coslovi (1) Emilio vivo Emilio Coslovi, nato a Momiano (Istria) nel 1938 e ordinato sacerdote nella chiesa del Monte Grisa nel 1967 dal vescovo Santin, è deceduto all’alba del 13 gennaio 2002 in via Vasari 7 a Trieste...
da Luigi Forigo | Ott 14, 2002 | Ricordiamo, 2002 n.56-57 / FORZA E DEBOLEZZA DELL'ULTIMUM, Emilio Coslovi
Ricordando Emilio Coslovi (3) La scelta di fare l’operaio e di restare prete ci ha posto in una situazione di confine storico, lo spartiacque tra classe operaia (mondo del lavoro coscientizzato con propri obiettivi e strategie collettive) e chiesa (con la...
da Giancarlo Ruffato | Ott 14, 2002 | Ricordiamo, 2002 n.56-57 / FORZA E DEBOLEZZA DELL'ULTIMUM, Emilio Coslovi
Ricordando Emilio Coslovi (4) Vorrei che restasse di Emilio e delle nostre risate, spesso autocritiche e di contestazione delle sue stesse proposte e dei racconti delle vicende che lo interessavano, il senso che c’è una “normalità” e delle cose “date per...
da Corrado Brutti | Ott 14, 2002 | Ricordiamo, 2002 n.56-57 / FORZA E DEBOLEZZA DELL'ULTIMUM, Emilio Coslovi
Ricordando Emilio Coslovi (5) Su tua iniziativa, c’erano dei momenti durante l’anno in cui ci si sentiva per telefono al compleanno, qualche rimprovero perché non partecipavo più agli incontri del gruppo regionale – preannuncio di qualche tua...
da Alberto De Nadai | Mar 14, 2002 | Ricordiamo, 2002 n.54-55 / COME VEGLIARE IN QUESTO TEMPO?, Emilio Coslovi
Ricordando Emilio Coslovi (1) Carissimi, in punta di piedi per non invadere il personale di Emilio Coslovi nella gestione della sua vita, vi mando “qualcosa” di cui mi avete chiesto per la rivista Pretioperai. Lo faccio per tentare di tenerlo con noi (fare memoria) in...
da Mario Vatta | Mar 14, 2002 | Ricordiamo, 2002 n.54-55 / COME VEGLIARE IN QUESTO TEMPO?, Emilio Coslovi
Ricordando Emilio Coslovi (2) «Ci eravamo incontrati poco prima di Natale ad un corso organizzato nel Seminario di via Besenghi. Ci eravamo anche visti in autunno ad un convegno svoltosi a Trevi nei pressi di Perugia. Lui era stato un prete-operaio ed aveva lavorato...
da Franco Marangon | Mar 14, 2002 | 2002 n.54-55 / COME VEGLIARE IN QUESTO TEMPO?, Emilio Coslovi, Ricordiamo
Ricordando Emilio Coslovi (3) Il saluto a Emilio, letto nella liturgia di commiato celebrata nella chiesa di San Luigi in Trieste, il 19 gennaio 2002 Ho parlato con Emilio l’ultima volta ai primi giorni del dicembre scorso: era per invitarlo a una...
da Eugenio Ravignani | Mar 14, 2002 | Ricordiamo, 2002 n.54-55 / COME VEGLIARE IN QUESTO TEMPO?, Emilio Coslovi
Ricordando Emilio Coslovi (4) Omelia del vescovo di Trieste mons. Eugenio Ravignani alla Messa del funerale Fratelli e sorelle nel Signore, in questa chiesa dove fino all’ultimo egli visse il suo ministero sacerdotale nell’accoglienza a chi...
da Pretioperai del Veneto | Mar 14, 2002 | Ricordiamo, 2002 n.54-55 / COME VEGLIARE IN QUESTO TEMPO?, Emilio Coslovi
Ricordando Emilio Coslovi Siamo i pretioperai amici di Emilio Coslovi che hanno partecipato alla liturgia di commiato da Lei presieduta. Dopo la liturgia ci siamo ritrovati, ospiti della famiglia di Franco Marangon, per un primo momento di memoria di Emilio: il...