da Piero Montecucco | Dic 14, 1995 | 1995 n.32-33 / BEATO COLUI CHE RESISTE, Erasmo Camera
«In primavera faccio l’imbianchino in estate il contadino autunno e inverno: sono nel laboratorio di restauratore di mobili antichi come manovale» (Erasmo, 4 novembre 1989) «Mio Signor, che mattino!!!» 1. RICORDO DI UN AMICO di Piero Montecucco...
da Delfina Rossano | Dic 14, 1995 | Convegni dei PO, Ricordiamo, 1995 n.32-33 / BEATO COLUI CHE RESISTE, Sirio Politi
Convegno nazionale / Salsomaggiore 1995 Interventi Ho cercato sempre di scoprire scelte radicali nella Chiesa, forse per le diverse realtà di minoranze e di Sud dove sono nata e che vivo profondamente in me. Sono italo-albanese di Calabria e porto il peso dei cinque...
da Carlo Carlevaris | Ott 14, 1988 | 1988 n.6 / LAVORO TESTIMONIANZE VANGELO..., Ricordiamo
Testimonianze Ho tra le mani giornali ingialliti dei miei scaffali. I loro titoli sono diversi e mi pare presentino nel loro mutare l’itinerario di Sirio, che li ha pensati e scritti in larga parte. La voce dei poveri Il primo è del 1961: “La voce dei poveri”....
da Rovini Papi Franca | Mag 14, 1988 | 1988 n.4-5 / SCRITTI DI SIRIO POLITI, Ricordiamo, scritti di Sirio Politi (e su Sirio Politi), Sirio Politi
Introduzione 19 febbraio 1988: muore a Viareggio Sirio Politi, uno dei primi pretioperai italiani. Pochi mesi dopo, un numero doppio di PRETIOPERAI dà spazio a una scelta dei suoi scritti più significativi. Scritti che riproduciamo in gran parte in questa...
da Turoldo David Maria | Mag 14, 1988 | scritti di Sirio Politi (e su Sirio Politi), Sirio Politi, 1988 n.4-5 / SCRITTI DI SIRIO POLITI, Ricordiamo
A ricordo di Sirio Politi Scesa ormai era la sera Disteso e quieto era il mare, e aste di luce erano gli alberi delle imbarcazioni, tutti in festa i capannoni del porto. Primavera invadeva le strade quasi Pasqua già fosse alle porte: Qualcuno dunque...