da La Redazione | Ott 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino
Renato in fabbrica CHE DIRE DI RENATO? E bene che dire di Renato? Solo cose belle perché Renato era una persona sincera, allegra e di buon cuore. Lui oltre ad essere un prete, era un grande lavoratore e sindacalista. Con lui ho combattuto tante battaglie sul...
da Mariuccia | Ott 14, 2012 | 2012 n.97-98 / CARO DON RENATO, Renato Pipino, Ricordiamo
Fraternità di Lessolo È difficile trovare le parole giuste per esprimere quel che Renato è stato per me, per i miei cari e per la mia comunità. Le parole più belle non sarebbero mai abbastanza belle. Abbiamo trascorso insieme più di 40 anni, dal tempo della...
da La Redazione | Mag 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.95-96 / CHE SARÀ...?, Ernesto Balducci, David Maria Turoldo
Ricordiamo… Dopo 20 anni dalla morte, la memoria corre a due persone che hanno profondamente segnato la nostra generazione. Siamo andati a cercare tra le tante pagine che ci hanno lasciato in eredità e abbiamo scelto queste due che vi proponiamo. La prima...
da Bolzon Olivo | Mag 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.95-96 / CHE SARÀ...?, don Umberto Miglioranza
Ricordiamo don Umberto Miglioranza Sacerdote della chiesa di Treviso, nato a Paese (Treviso) il 14.12.1922, ordinato sacerdote il 29.06.1945, don Umberto Miglioranza è passato al cielo nella Casa di Riposo alle ore 2.30 di mercoledì 18 aprile 2012. Alle ore...
da La Redazione | Mag 14, 2012 | Ricordiamo, 2012 n.95-96 / CHE SARÀ...?, Renato Pipino
Ricordando don Renato Pipino Dagli anni ’70 non ci eravamo più visti. Lo scorso anno, l’ultimo della sua vita, ci siamo riconosciuti al telefono e ripetutamente sentiti per organizzare la venuta di mons. Luigi Bettazzi al nostro Convegno di Bergamo e,...
da Renzo Fanfani | Dic 14, 2011 | Convegni dei PO, Frammenti di vita, Ricordiamo, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?, Renzo Fanfani
Seconda parte del CONVEGNO DI BERGAMO 2011 4) Testimonianze di vita vissuta Quest’anima è libera e più che libera liberissima. Non cerca più Dio con la penitenza, né con nessun sacramento della Chiesa, né con pensieri, parole opere, né in creature di...
da Giambattista Cappelletti | Dic 14, 2011 | Ricordiamo, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?, Don Cesare Sommariva, Convegni dei PO, Frammenti di vita
Seconda parte del CONVEGNO DI BERGAMO 2011 4) Testimonianze di vita vissuta Sono un pensionato, ho sempre lavorato come operaio, gli ultimi 11 anni della Redaelli li ho fatti con Don Cesare Sommariva; poi lui è andato in pensione e io sono passato alla Falck...
da Luigi Sonnenfeld | Dic 14, 2011 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?, Rolando Manesini
Seconda parte del CONVEGNO DI BERGAMO 2011 4) Testimonianze di vita vissuta . Il 19 maggio 2011 è morto all’ospedale di Pisa don Rolando Menesini, prete della diocesi di Lucca, compagno di don Sirio Politi nel progetto di una vita comunitaria di uomini e...
da Mario Signorelli | Set 14, 2010 | Don Flaviano Veronesi, Ricordiamo, 2010 n.87-88 / ESODO OGGI
Ricordando don Flaviano Veronesi Il mio ricordo di don Flaviano risale a tanti anni fa quando il Coordinamento nazionale di Pretioperai si incontrava a Bologna con mons Alfredo Battisti, allora presidente della Commissione della CEI per i problemi sociali e il...
da Gloazzo Luigi | Set 14, 2010 | Ricordiamo, 2010 n.87-88 / ESODO OGGI, Don Flaviano Veronesi
Ricordando don Flaviano Veronesi AL È MUART PRE FLAVIAN, UN AMÌ! Juste cuant che lis cjampanis dal Friûl a sunavin di vilie, sabide stade, sflandorose di soreli tivit cui cisignocs che a sfodravin i ricès dulinvie la strade di Cergneu, Valdimontane e...
da Raffaella Ferrari | Ago 7, 2010 | Cesare Sommariva, Ricordiamo, 2008 n.79-80 / CIAO, CARO CESARE
Racconti di chi ha incontrato Cesare (2) Cesare è arrivato a Sesto S.G. da Pero nel gennaio del 1970, insieme ad un altro sacerdote con la missione di dare vita a una nuova comunità parrocchiale in un quartiere periferico completamente proletario. Per i primi...
da Carlo Demichelis | Mag 14, 2010 | Il Vangelo nel tempo, Ricordiamo, 2010 n.86 / SI SCUOTONO LE FONDAMENTA, Carlo Demichelis
Ricordiamo Carlo Demichelis La comunità di Via Germanasca di Torino ha curato una raccolta di scritti e di testimonianze di Carlo Demichelis. Carlo ci ha lasciato il 31 dicembre del 2008 e nel quaderno 79-80 di Pretioperai abbiamo riportato la breve biografia e le...
da Piergiorgio Todeschini | Mag 14, 2010 | Cesare Sommariva, Don Lorenzo Milani, Il Vangelo nel tempo, Ricordiamo, 2010 n.86 / SI SCUOTONO LE FONDAMENTA
Il vangelo nel tempo 0. Non ne volle parlare… Testimonia Roberto Fiorini che Cesare Sommariva (CS), da lui interpellato nel 1997 – nel trentesimo della morte del Priore (LM) – per una parola da scrivere sulla rivista “Pretioperai”, oppose un...
da Delfina Rossano | Mag 14, 2010 | Ricordiamo, 2010 n.86 / SI SCUOTONO LE FONDAMENTA, Maria Delfina Rossano
Ricordiamo Delfina Rossano Il giovedi santo si sono svolti i funerali di Delfina, la nostra amica carissima, che in questi anni ci ha accompagnato nei nostri incontri nazionali e ci ha seguito. Possiamo dire che essa è stata per noi un angelo custode, innamorata dei...
da Pippo La Barba | Dic 14, 2009 | Ricordiamo, Ci scrivono, 2009 n.84-85 / NELLA SELVA OSCURA, Giuseppe Lazzati
Ci scrivono Tra le figure più rappresentative del cattolicesimo italiano del novecento va ricordato Giuseppe Lazzati, di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita. Padre Sorge nell’ultimo numero di “Aggiornamenti sociali” lo definisce un “mediatore...
da Armando Pomatto | Dic 14, 2008 | Ricordiamo, 2008 n.79-80 / CIAO, CARO CESARE, Carlo Demichelis
Ricordiamo Note biografiche Carlo Demichelis nasce a Torino in zona San Salvario il 15.11.1940, ha oggi 68 anni. All’età di 10 anni la famiglia si trasferisce a Roma dove vivrà fino all’ordinazione presbiterale ricevuta a 24 anni, a Susa, il 19.12.1964 dalle...
da Pierino Zanisi | Dic 14, 2008 | Ricordiamo, 2008 n.79-80 / CIAO, CARO CESARE, Cesare Sommariva
Racconti di chi ha incontrato Cesare (1) Sono libero se tu sei libero, se tu sei oppresso anch’io lo sono È difficile parlare di Cesare Sommariva, don Cesare, a persone che non conosco, e che non lo hanno conosciuto, persone di cui non vedo il volto....
da Raffaello Ciccone | Dic 14, 2008 | Ricordiamo, 2008 n.79-80 / CIAO, CARO CESARE, Cesare Sommariva
Racconti di chi ha incontrato Cesare (3) È difficile ricordare ad altri don Cesare Sommariva, chiamato da tutti “don Cece”, poiché è stato un sacerdote particolarissimo della nostra diocesi. Lo ha segnato soprattutto la sua conversione che continuava a fargli...
da Rubia Amalia De Lopez | Dic 14, 2008 | Cesare Sommariva, Ricordiamo, 2008 n.79-80 / CIAO, CARO CESARE
Omelia tenuta da Rubia Amalia de Lopez la domenica successiva alla morte di don Cesare Reflexion Del Evangelio de San Juan Capítulo 6, la pequeña comunidad N° 6 retoma los versículos 55 y 56 que dicen: “Mi carne es comida verdadera y mi sangre es bebida verdadera. El...
da Cesare Sommariva | Dic 14, 2008 | Ricordiamo, 2008 n.79-80 / CIAO, CARO CESARE, Cesare Sommariva
Antologia di scritti di Don Cesare Sommariva Dei dieci anni di fabbrica, pubblichiamo due testi di don Cesare: le sue riflessioni sull’ultimo giorno alla Redaelli – che per ciò stesso costituiscono una sintesi di tutto – e la descrizione che egli fece della sua...
da Giambattista Cappelletti | Dic 14, 2008 | Ricordiamo, 2008 n.79-80 / CIAO, CARO CESARE, Cesare Sommariva
Comunicato a tutti gli ex operai della Redaelli di Milano Rogoredo Con profondo cordoglio annuncio che il giorno 20/08/2008 è deceduto don Cesare Sommariva, prete operaio che ha sempre lottato per un mondo più giusto e solidale nei confronti di chi è costantemente ai...
da Cesare Sommariva | Dic 14, 2008 | Ricordiamo, 2008 n.79-80 / CIAO, CARO CESARE, Cesare Sommariva
Antologia di scritti di Don Cesare Sommariva Tra le molte presenze che hanno popolato la sua solitudine, don Cesare ha attribuito un valore essenziale alla relazione con i preti con cui condivideva la vita. Collochiamo qui tre scritti suoi: il primo è relativo al “noi...
da Cesare Sommariva | Dic 14, 2008 | 2008 n.79-80 / CIAO, CARO CESARE, Cesare Sommariva, Ricordiamo
Antologia di scritti di Don Cesare Sommariva Da Cesare ad Andrea e William 15 ottobre 2002. Lettera n. 8 ed ultima A. Il passato Sono andato a rivedermi tutta la grande quantità di scritti che hanno accompagnato il cammino della San Roque. Dai piani pastorali...
da Cesare Sommariva | Dic 14, 2008 | Ricordiamo, 2008 n.79-80 / CIAO, CARO CESARE, Cesare Sommariva
Antologia di scritti di Don Cesare Sommariva Tre settimane a spazzare… (da una lettera a Gianni Tognoni, 1990) Caro Gianni, che debbo dirti? Tres semanas spazzando grondaie ingorgate per non finir allagato, pulendo e ripulendo cuartos, dando soldi a chi è vero o finto...
da Roberto Fiorini | Dic 14, 2008 | Editoriali, Ricordiamo, 2008 n.79-80 / CIAO, CARO CESARE, Cesare Sommariva
Editoriale Don Cesare, preteoperaio di Milano, ci ha lasciato pochi mesi fa. Eravamo al corrente della gravità della sua malattia, eppure la sua morte ci è giunta inaspettata. “Si pensa sempre che la morte arrivi… “dopo”…” scriveva Piero...