da Angelo - Chiesa del Carmine | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Testimonianze nella chiesa del Carmine nei giorni del commiato (2) Ricordare don Piero significa rivedere una parte importante della nostra vita e della nostra Comunità. Se con don Giuseppe Massone abbiamo vissuto la giovinezza e la fase giovane della nostra...
da La Redazione | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Testimonianze nella chiesa del Carmine nei giorni del commiato (1) Abbiamo scelto alcune testimonianze e preghiere espresse nei giorni del commiato a Piero. Sono tasselli vivi che lasciano intravedere la ricchezza di relazioni da lui vissute e la profonda...
da Piero Montecucco | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Parole di Piero: orizzonti (5) Esodo significa anche lasciarsi guidare dalla storia. La presenza nelle nostre città, e ormai anche nei paesi, di persone provenienti da ogni parte del mondo, di ogni popolo, razza e religione, ci fa sperimentare il pluralismo religioso....
da Piero Montecucco | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Parole di Piero: orizzonti (4) Padre, donaci la fiducia vigorosa che tu sei potente nei deboli (S. Kierkegaard) Una mia vicenda personale: da metà settembre a metà gennaio ho vissuto quattro mesi di malattia. Dopo l’infarto miocardico ho avuto l’intervento di...
da Piero Montecucco | Nov 21, 2022 | 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco, Frammenti di vita, Ricordiamo
Parole di Piero: orizzonti (3) Voghera, città capoluogo dell’Oltrepò Pavese, riesce a mantenersi al di sopra dei 40 mila abitanti grazie ai cittadini stranieri residenti che, nell’arco degli ultimi 25 anni, hanno raggiunto la quota di 5.032 persone, di cui 2.655...
da Piero Montecucco | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Parole di Piero: orizzonti (2) La terra è un sistema meraviglioso ma estremamente delicato, qualcosa che ci sostiene, ci nutre e ci fa respirare. Ma, considerando i tempi estremamente lunghi della sua formazione, costituisce una risorsa sostanzialmente non...
da Piero Montecucco | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Parole di Piero: orizzonti (1) “Non fu il cristianesimo a convertire l’impero romano all’epoca di Costantino. Furono i romani a convertire la Chiesa in potenza imperiale. Allo stesso modo non fu il cristianesimo a evangelizzare l’Occidente, ma fu il capitalismo...
da Piero Montecucco | Nov 21, 2022 | Piero Montecucco, Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO
Parole di Piero: due lettere ai Vescovi di Tortona (2) Gli operai ci hanno insegnato che dovevamo “farci uomini” Dal 10 al 13 di novembre 2014 i vescovi italiani terranno un’Assemblea straordinaria sul tema “La vita e la formazione permanente dei...
da Piero Montecucco | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Parole di Piero: due lettere ai Vescovi di Tortona (1) In seguito alla richiesta da parte del suo Vescovo di Tortona di diventare parroco, Piero gli ha risposto con questa lettera. Ecc.za Rev.ma, ho ricevuto la Sua lettera di cui La ringrazio. Nel breve incontro del...
da Piero Montecucco | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Parole di Piero: lavoro (2) [1] Bisogna innanzitutto osservare che ciascun PO è arrivato alla scelta operaia per tutta una serie di motivazioni di carattere esistenziale, socio-politico, spirituale, biblico, ecclesiale concatenate tra di loro, per cui è facile...
da Piero Montecucco | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Parole di Piero: lavoro (2) Tutti gli anni a Natale ci regalavano il panettone. Anzi, ci davano la possibilità di scegliere tra il panettone milanese e il pandoro di Verona. Quest’anno per Natale non abbiamo ricevuto né panettone né pandoro. A metà ottobre ’98 la...
da Piero Montecucco | Nov 21, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Parole di Piero: lavoro (1) 24.11.71 Oggi ho iniziato a lavorare come manovale nella fonderia di Arona a Voghera. Ho incontrato diversi compagni di lavoro, dai quali ho ricevuto alcune impressioni: Operaio di Certosa: “È vero che è un prete? … Ha fatto molto...
da Roberto Fiorini | Nov 20, 2022 | 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco, Editoriali, Ricordiamo
Editoriale (1) Quando è nata la nostra rivista don Sirio Politi ci ha parlato di una pagina bianca da tenere sul tavolo. “Questa pagina bianca è come la polvere della piazza sulla quale Gesù scriveva con il dito. E’ come la strada sulla quale il camminare dei piedi...
da Prati Luciana | Set 15, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Editoriale (3) Il 10 giugno scorso il mio caro Piero si è addormentato dolcemente tra le braccia del “Padre” dopo una lunga malattia vissuta con esemplare accettazione della Sua volontà. Piero se n’è andato ma non a mani vuote, con sé ha portato un grosso bagaglio di...
da Piero Montecucco | Set 15, 2022 | Frammenti di vita, Ricordiamo, 2022 n.131-132 / PIERO, Piero Montecucco
Editoriale (2) Ho davanti a me lo svolgersi della mia vita, dall’infanzia vissuta nella mia famiglia alla Pezza, i lunghi anni di seminario a Stazzano e a Tortona, i paesi e le parrocchie dove ho svolto il ministero, Voghera Pombio, Lungavilla, Ponte Nizza, i quattro...