da Sani Paola | Giu 28, 2020 | 2020 n.127-128 / CON QUALE CRISTIANESIMO, Renzo Fanfani, Frammenti di vita, Ricordiamo
Memorie vive (3) Paola Sani ha discusso nel novembre scorso al Dipartimento di Filosofia dell’Università di Pisa una tesi dal titolo: “Vita di un prete operaio. Don Renzo Fanfani. 1935-2017”.Di seguito un paragrafo di quella tesi. Nel 1972,...
da Renzo Fanfani | Gen 17, 2018 | Ricordiamo, 2017 n.117-118 / MADRE TERRA: DESTINO COMUNE, Renzo Fanfani
Ricordiamo Renzo (3) [da Pretioperai n.94 / 2011] Ecco l’ultimo intervento di Renzo all’annuale incontro dei preti operai a Bergamo nel 2011. In seguito le sue condizioni di salute gli impedirono il viaggio. La sua partecipazione fu sempre attenta e...
da Renzo Fanfani | Gen 17, 2018 | Ricordiamo, 2017 n.117-118 / MADRE TERRA: DESTINO COMUNE, Renzo Fanfani
Ricordiamo Renzo (2) [da Pretioperai n.60-61 / 2003] Quando ho cominciato a pensare a cosa dire rileggendo la mia vita ho dovuto smettere perché l’affollamento di volti e di fatti era troppo. Ho utilizzato il vecchio consiglio dei monaci: ho fatto silenzio. Ho...
da Luigi Sonnenfeld | Gen 17, 2018 | Ricordiamo, 2017 n.117-118 / MADRE TERRA: DESTINO COMUNE, Renzo Fanfani
Ricordiamo Renzo (1) Nella chiesa grande di Empoli da cui traboccava in piazza la folla convenuta, il funerale di don Renzo Fanfani, prete operaio, seguiva la traccia consueta e anonima del rito. “Don Renzo è nostro” aveva affermato il giorno prima un prete...
da Roberto Fiorini | Gen 17, 2018 | Ricordiamo, 2017 n.117-118 / MADRE TERRA: DESTINO COMUNE, Renzo Fanfani, Sandro Artioli
“Siamo coloro che interpretano le parabole rappresentandole, come in una grande recita nella quale ci è toccata la parte del lievito: che non sa se la massa fermenta, se fermenta male o bene” L’esergo fa parte di un messaggio che Gianni Tognoni, amico di...
da Renzo Fanfani | Dic 14, 2011 | Convegni dei PO, Frammenti di vita, Ricordiamo, 2011 n.94 / TSUNAMI O SHALOM ?, Renzo Fanfani
Seconda parte del CONVEGNO DI BERGAMO 2011 4) Testimonianze di vita vissuta Quest’anima è libera e più che libera liberissima. Non cerca più Dio con la penitenza, né con nessun sacramento della Chiesa, né con pensieri, parole opere, né in creature di...